Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

Visualizzazione Ibrida

leodo Et3 in arrivo, ho giusto un... 08-04-12, 18:38
leodo Riferimento: Et3 in arrivo,... 08-04-12, 21:10
Peppe96 Riferimento: Et3 in arrivo,... 08-04-12, 21:23
leodo Riferimento: Et3 in arrivo,... 08-04-12, 21:29
vespiaggio Riferimento: Et3 in arrivo,... 08-04-12, 21:41
Peppe96 Riferimento: Et3 in arrivo,... 08-04-12, 20:19
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    A breve mi arriverà una bella et3 a casa da restaurare ma come è noto le prestazioni dei 125 originali di mamma Piaggio sono quelli che sono . *L'alternativa era il ktm 125 ma la linea della vespa mi ha fatto desistere (è amore.....).*
    La mia idea è di restaurarla montandoci il freno a disco anteriore idraulico o semi-idraulico e montarci *su un motore v5a4m che mi avanza, tenendo il suo originale intonso per le revisioni.
    Pensavo di cominciare fin da subito a elaborare il carter special in modo da averlo pronto per l'arrivo dell'et3, anche se non so ancora come elaborarlo e con che componenti.*
    Io non me ne intendo molto di elaborazioni spinte su corsalunga e quindi chiedo aiuto a voi che sapete tutto

    Ció che vorrei ottenere è un motore che abbia una GRANDE spinta ai bassi ma un allungo decente. Quindi NON un motore semplicemente rapportato cortissimo. Perció una vespetta che scatti ai semafori, che possa usare tutti i giorni e che non desti troppi sospetti alle forze dell'ordine. E che quindi non sia come certi falc che sotto i 6000 giri *vengono superati da et3 originali. Ah e quello che mi interessava molto è che il motore non sia riconoscibile per quello che è guardando dallo sportello. DEVE sembrare originale.
    E perció vi chiedo quali componenti io possa utilizzare.

    La mia idea era quella di utilizzare GT rigorosamente raffreddati ad aria. Per quanto riguarda l'aspirazione *non ho idee ma mi intrigava il lamellare al cilindro, con lamelle non troppo rigide per aiutare ai bassi e perché per ragioni di marmitta non pensavo a cilindri da giri.

    Il motore *mi serve silenzioso, *DA POTER UTILIZZARE OVUNQUE, quindi escludo ahimè marmitte importanti e rumorose che in città non si possono usare. Ció include sfortunatamente che il GT debba esprimere tutto il suo potenziale entro un certo regime di giri, evitando così che il motore non riesca a spingere bene perchè la marmitta mura, il chè è compatibile con le lamelle morbide di cui parlavo prima.

    Sinceramente io, a parte un 130 polini in doppia non saprei cosa montare e quindi mi appello a voi per qualcosa con PIÙ cavalli e coppia in basso . Dev'essere un razzo in salita ma essere rapportato non tanto corto. Lascio a voi la parola per sapere come la fareste e scusate se mi sono dilungato troppo

    Grazie preventivamente

    *

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe96 Visualizza Messaggio
    che ne pensi del 130 doppia con 24/72? col 130 hai una coppia infinita perchè sono rapporti per il 102, la velocità di punta sui 90-100, ti tieni la siluro e stai apposto. Con la siluro hai solo ed esclusivamente coppia, e un discreto allungo, diciamo che secondo me i 6500 7000 giri non li superi con la siluro.. però se la montano originale sugli et3 ci sarà un motivo.. metti la 4 dischi rinforzata e via.. il carburo un 24-25 phbl direi per stare attento ai consumi, col quasi 2€ che costa la benza ora..
    Mi autoquoto

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Sinceramente io, a parte un 130 polini in doppia non saprei cosa montare e quindi mi appello a voi per qualcosa con PIÙ cavalli e coppia in basso .

  3. #3
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    cavolo non avevo letto! scusami 132 malossi rivisto un pò, lamellare con 25 phbl, mc eur spalle piene, raccordi vari, 24/72 o 22/63 e siluro.. certo non sfrutterai appieno tutta la potenza del malossi con la siluro, ma è un inizio

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    Citazione Originariamente Scritto da Peppe96 Visualizza Messaggio
    cavolo non avevo letto! scusami 132 malossi rivisto un pò, lamellare con 25 phbl, mc eur spalle piene, raccordi vari, 24/72 o 22/63 e siluro.. certo non sfrutterai appieno tutta la potenza del malossi con la siluro, ma è un inizio
    Il malossi non vale la pena, piuttosto rifaso un vecchio doppia grippato in modo che spinga di piú.

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    ciao, se vuoi un motore da tanta soddisfazione-spesa modesta e prestazioni divertenti:

    130 doppia aspirazione
    carburatore da 24 con suo collettore con lamella
    24/61 con frizione 3 dischi e molla rinforzata
    albero mazzucchelli cono 20 (da fare il max anticipo per il cilindro e ritardare quei 3-4*)
    accensione vespa v-ape 6 poli
    marmitta siluro con mitra segato
    e riguardare lo squish, portarlo a 1,1-1,2

    è veramente divertente, velocità effettiva di punta sui 110km/h effettivi, ripresa buona e ottimo tiro sia sotto (grazie al siluro) sia quando entra in coppia e apre la lamella, peraltro è silenzioso vista sempre la marmitta adottata che, a discapito di tante critiche, lo fa andare abbastanza.
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    Vi spiego: quella del 130 d.a era l'opzione primaria. Io ho aperto il post per chiedere cosa potessi fare di più esasperato/estremo per tirare fuori cavalli in basso dal motore. Ah per quanto riguarda la marmitta, mi correggo: io voglio un motore silenzioso e un gt che riesca a esprimere tutta la sua potenza prima che la marmitta muri. Se c'è quindi un modo per rendere silenziosa una marmitta a espansione buona o ce ne siano di ben silenziate, ben vengano i cilindri più spinti per silenziosa intendo che il massimo tollerabile come rumore (dai 4000 giri in giù, oltre non è un problema) è quello della proma.

    Ció detto dovrei aver aperto altre strade

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    Citazione Originariamente Scritto da vespiaggio Visualizza Messaggio
    ciao, se vuoi un motore da tanta soddisfazione-spesa modesta e prestazioni divertenti:

    130 doppia aspirazione
    carburatore da 24 con suo collettore con lamella
    24/61 con frizione 3 dischi e molla rinforzata
    albero mazzucchelli cono 20 (da fare il max anticipo per il cilindro e ritardare quei 3-4*)
    accensione vespa v-ape 6 poli
    marmitta siluro con mitra segato
    e riguardare lo squish, portarlo a 1,1-1,2

    è veramente divertente, velocità effettiva di punta sui 110km/h effettivi, ripresa buona e ottimo tiro sia sotto (grazie al siluro) sia quando entra in coppia e apre la lamella, peraltro è silenzioso vista sempre la marmitta adottata che, a discapito di tante critiche, lo fa andare abbastanza.
    più o meno la mia vespa, tranne il fatto che monto un polini mono, carb 22 e alimentazione a valvola..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    San Marco in Lamis
    Età
    29
    Messaggi
    445
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Et3 in arrivo, ho giusto un v5a4m che mi avanza......

    che ne pensi del 130 doppia con 24/72? col 130 hai una coppia infinita perchè sono rapporti per il 102, la velocità di punta sui 90-100, ti tieni la siluro e stai apposto. Con la siluro hai solo ed esclusivamente coppia, e un discreto allungo, diciamo che secondo me i 6500 7000 giri non li superi con la siluro.. però se la montano originale sugli et3 ci sarà un motivo.. metti la 4 dischi rinforzata e via.. il carburo un 24-25 phbl direi per stare attento ai consumi, col quasi 2€ che costa la benza ora..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •