da un lato, tutti gli ingranaggi del secondario, hanno il bordo del foro che sporge di più... da una parte è più o meno a filo con la corona esterna (vado a memoria eh) da una parte sporge. il lato più pronunciato è quello col bordo che sporge di più
Qualcuno ha verificato casi di eccessiva tolleranza degli ingranaggi sull'albero?
Questo cambio Rally è sempre stato un pochino rumoroso ed oggi rilevo questi segni di scorrimento sia sull'albero che sugli stessi ingranaggi.
Ho deciso di rimontare tutto senza pormi troppi problemi ma la tolleranza è poco meno di mezzo mm.
Sicuramente a caldo i materiali si dilateranno un pochino ed il velo di olio farà il resto.
si a me è successo di trovare 0,5mm di gioco... su ts '75. ho comprato il rasamento maggiorato e ora sono a 0,3mm.. la tolleranza prevista è 0,1-0,4mm ma non so se questi valori valgono anche per la RELLI....
Ciao Carlo,
anche io controllo il rasamento tra battuta dell'albeero ed ingranaggio 4^; io mi riferisco alla tolleranza degli ingranaggi sulla parte colindrica dell'albero sulla quale girano, strisciando con il loro diametro interno.
Guarda l'albero, è segnato, si leggono le tracce lasciate dagli ingranaggi e, anche questi ultimi sono segnato (foto ingranaggio.
Sul px e sull'arcobaleno 200 un atolleranza così marcata non l'avevo mai verificata e mi è venuto il dubbio di cambiare l'albero.
Ero or ora in garage a verificare gli altri alberi ,,, ora ci ritorno.
Ciao
ah ok!non ho mai controllato il gioco da quella parte! però i segni di strisciamento li ho sempre visti come nelle tue foto... e pure le sbeccature sugli ingranaggi mi paiono + o - normali.... pure quelli che ho montato io avevano quei segni.... e funzionano... so che gli ingranaggi si trovano a prezzo abbordabile, l'albero meno!