Pinto, tu continui con le domande, ma ancora brancoliamo nel buio riguardo al modello di vespa da te posseduto. Hai detto che la tua vespa "dovrebbe" essere una VNB2T. Ma dovrebbe, non significa che lo è! Le foto della vespa di Signorhood, sono di una VNB2 e su questo non ci piove. La foto da te pescata sul sito di annunci, riguarda una vespa diversa dalla tua, infatti se fai attenzione, il manubrio è in un'unico pezzo, mentre nella tua è scomponibile. Da parte nostra c'è l'intenzione di aiutarti, ma se non accertiamo a priori di quale modello stiamo parlando, non possaimo aiutarti, anzi, potremmo darti delle informazioni sbagliate. Ragion per cui, ti invito, ancora una volta ad accertarti del modello della tua vespa ed'anche a postare delle foto migliori. Per essere certo del modello della tua vespa, devi controllare il n° di telaio e la sigla che lo precede. Il tutto si trova nella parte posteriore/laterale della vespa, sotto la sacca sinistra, quasi al centro, vicino al bordo inferiore del telaio. Pulisci bene la zona con solventi, non usare cartavetro, perchè potrebbe cancellare la stampigliatura; se la zona è "sporca" di vernice, dovresti usare lo sverniciatore chimico (occhio agli occhi) e poi una spazzola con i fili in ottone per portar via la poltiglia di vernice.