Avevo anchio il tuo stesso problema, e dopo tanti tentativi mi sono deciso a convertire da puntine ad elettronica..Problemi spariti!!
Ciao!!
Avevo anchio il tuo stesso problema, e dopo tanti tentativi mi sono deciso a convertire da puntine ad elettronica..Problemi spariti!!
Ciao!!
povere povere puntine tutti a maltrattarle![]()
in effetti è vero che sono una palla, ma una volta messe a posto vann senza problemi.
la vecchia marmitta non buttarla. piuttosto bruciala che cosi la svuoti.
per il tuo problema se non è il condensatore può essere la bobina esterna (che è più soggetta ai problemi da riscaldamento.
in generale il condensatore o funziona o non funziona.... e sei a piedi...
la bobina è più soggetta a deteriorarsi lentamente.... in compenso la bobina costa 30€ quindi per fare una prova trova qualcuno che te la presti....
ciao
gian
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
Resoconto del giro di oggi:
Dopo circa 5 km si è spenta. Dopo alcuni tentativi di avviamento senza successo, provo a cambiare la candela (la sostituisco con una usata).
Riparte senza problemi. Percorro altri 15 km circa senza ulteriori intoppi.
il condensatore non è esterno, è posizionato sullo statore,visibile con il volano smontato.
anche io pensavo che si mantiene il più originale possibile, poi ti rendi conto che se puoi effettuare delle migliorie invisibili, altro non fai che rendere la tua vespa più godibile.
come già detto e ribadito da altri, con il passaggio ad accensione elettronica ho risolto il problema alla radice dopo aver provato 3 condensatori originali e non e 3 puntine originali e non....il risultato era sempre lo stesso.
la vecchia marmitta è ripristinabile e può sempre tornare utile, non buttarla e non venderla che non ne vale la pena...al primo falò o barbecue la bruci.
trovi diverse indicazioni su come procedere su internet e sul forum
Tranquillo vedrai che risolvi.
Ho avuto il tuo stesso difetto 4 o 5 anni fa sul mio PX a puntine, stesso modello del tuo. Su consiglio di un vecchio meccanico Piaggio, il quale mi ha fatto poi il lavoro, ho fatto revisionare il sistema d'accensione, sostituendo bobina, puntine e condensatore. Ho risolto definitivamente il problema.
Ricordo che mi disse che la causa del problema era sicuramente la bobina.
Ti suggerisco anche di verificare lo stato dei cavi di uscita dallo statore, potrebbero essere cotti e scaricare a massa.
Secondo il mio parere, potresti provare a sostituire la bobina, fare una revisione dello statore e vedere cosa succede, è la soluzione più economica. Non è detto che sia però la più veloce (per i motivi espressi da mimminoalbe) , ma credo sia un tentativo da fare. Col tempo, se capita l'occasione, ti procuri un' accensione elettronica e la tieni di scorta.
![]()
finchè la vespa va... lasciala andare
finchè la vespa va... non la smontare...
Il mio condensatore è stato spostato all'esterno, vicino alla bobina, in modo da poterlo sostituire più agevolmente credo.
Di marmitte ne ho bruciate parecchiee ho trovato molte informazioni sempre utili sul forum. Terrò sicuramente in considerazione l'accensione elettronica.
Ho dato un occhio allo stato dei cavi e mi sembrano ok.
Stamattina per scrupolo ho pulito anche il filtro aria e i getti del carburatore (inutilmente per altro, erano pulitissimi)
Penso che in settimana proverò a sostituire la bobina e poi vedrò, non credo avrò modo di fare un bel giro come si deve in settimana viste le previsioni del tempo!
Grazie a tutti per i preziosi consigli, vi terrò aggiornati
Ultimi sviluppi, sperando siano di aiuto ad altri.
Su consiglio del meccanico di fiducia ho provato a montare una candela ngk B5-hs al posto della B7-hs che montava prima e ho preparato la miscela con un olio sintetico elf all'1%...
Il problema sembra sparito, ieri ho fatto un lungo giro senza avvertire nessun calo di potenza e neppure spegnimenti.
A questo punto non so se sia più un problema di candela oppure di olio (prima usavo un olio petronas, il primo che mi è capitato in mano), comunque adesso và che è una bellezza quindi non mi farò ulteriori domande.![]()