Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: cosa devo fare per circolare?

  1. #1

    cosa devo fare per circolare?

    Ciao a tutti ho appena restaurato una vespa 50L e ora dovrei metterla in strada; mi potete dare un consiglio su quello che devo fare per poter circolare, quindi se conviene fare l' iscrizione ASI/FMI per usufruire delle convenzioni su assicurazione e bollo, eventuali revisioni da fare ma sopratutto io posseggo il targhino vecchio a 5 cifre e non ho ben capito se posso mantenerlo oppure no. Grazie un saluto a tutti

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fist71
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    livorno
    Età
    53
    Messaggi
    130
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Le cose sone due: se sei in possesso del vecchio librettino vai in quasiasi agenzia di pratiche auto lo consegni a loro (puoi provare a sentire se annullandolo possono ridartelo) e in pochi giorni avrai libretto nuovo intetato a te con relativa targa europea, il tutto naturalmente pagando circa 90 euro dipende dall'agenzia, poi fai normale revisione, assicurazione e circoli.
    Se non hai il libretto devi prendere appuntamento in motorizzazione per collaudo del mezzo che deve essere funzionante in tutto e non deve superare 45km orari.
    Per l'assicurazione agevolata fatti un bel giro per le varie compagnie e senti loro ma la vedo dura per un 50ino.
    Ps: il vecchio targhino esagonale non serve piu'

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Citazione Originariamente Scritto da alexs Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti ho appena restaurato una vespa 50L e ora dovrei metterla in strada; mi potete dare un consiglio su quello che devo fare per poter circolare, quindi se conviene fare l' iscrizione ASI/FMI per usufruire delle convenzioni su assicurazione e bollo, eventuali revisioni da fare ma sopratutto io posseggo il targhino vecchio a 5 cifre e non ho ben capito se posso mantenerlo oppure no. Grazie un saluto a tutti
    Per prima cosa ti consiglio di fare da solo in motorizzazione, che risparmi almeno il 50% dei costi, la procedura la trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Il bollo agevolato per i ciclomotori non esiste, mentre l'iscrizione al registro storico FMI o ASI ti può essere utile per avere un'assicurazione a prezzi agevolati.

    Il targhino puoi anche tenerlo ma non puoi utilizzarlo. Il certificato per ciclomotore puoi conservarlo ma annullato.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Intanto vi ringrazio della disponibilità; quindi il mio libretto originale devo farlo annullare? La nuova targa è molto più grande, non è bruttissima montata? Ma è vero che puoi anche portartela dietro senza montarla? La mia assicurazione mi ha chiesto quasi 500 euro annuale senza convenzione. Sapete quanto costa convenzionata? Ma sono fiscali nel controllo del mezzo quelli dell' ASI/FMI? E quanto viene l' iscrizione a queste associazioni? Grazie

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Citazione Originariamente Scritto da alexs Visualizza Messaggio
    Intanto vi ringrazio della disponibilità; quindi il mio libretto originale devo farlo annullare? SI MA PUOI FARTELO RESTITUIRE CON LA SCRITTA "ANNULLATO" La nuova targa è molto più grande, non è bruttissima montata? EH SI MA E' OBBLIGATORIA Ma è vero che puoi anche portartela dietro senza montarla? FALSO, BISOGNA MONTARLA PER FORZA La mia assicurazione mi ha chiesto quasi 500 euro annuale senza convenzione. Sapete quanto costa convenzionata? DIPENDE DA ASSICURAZIONE AD ASSICURAZIONE Ma sono fiscali nel controllo del mezzo quelli dell' ASI/FMI? FMI SI, ASI UN PO' DI MENO E quanto viene l' iscrizione a queste associazioni? FMI 100€ PRIMO ANNO, 50€ GLI ALTRI ANNI - ASI NON SO ESATTAMENTE Grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Citazione Originariamente Scritto da [B
    alexs e [/B]Albyfenix;766286]Intanto vi ringrazio della disponibilità; quindi il mio libretto originale devo farlo annullare? SI MA PUOI FARTELO RESTITUIRE CON LA SCRITTA "ANNULLATO" La nuova targa è molto più grande, non è bruttissima montata? EH SI MA E' OBBLIGATORIA Ma è vero che puoi anche portartela dietro senza montarla? FALSO, BISOGNA MONTARLA PER FORZA La mia assicurazione mi ha chiesto quasi 500 euro annuale senza convenzione. Sapete quanto costa convenzionata? DIPENDE DA ASSICURAZIONE AD ASSICURAZIONE Ma sono fiscali nel controllo del mezzo quelli dell' ASI/FMI? FMI SI, ASI UN PO' DI MENO E quanto viene l' iscrizione a queste associazioni? FMI 100€ PRIMO ANNO, 50€ GLI ALTRI ANNI - ASI NON SO ESATTAMENTE Grazie
    Tutto ok, ma l'iscrizione personale all'FMI costa sempre 50 euro l'anno (a meno che coi 100 euro non intendessi anche l'iscrizione del veicolo al registro storico! ), mentre la sola iscrizione personale all'ASI costa almeno 100 euro l'anno.

    Ciao, Gino

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Tutto ok, ma l'iscrizione personale all'FMI costa sempre 50 euro l'anno (a meno che coi 100 euro non intendessi anche l'iscrizione del veicolo al registro storico! ), mentre la sola iscrizione personale all'ASI costa almeno 100 euro l'anno.

    Ciao, Gino
    si hai ragione, non avevo specificato

  8. #8
    VRista L'avatar di soad88
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    butera (CL)
    Età
    37
    Messaggi
    424
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: cosa devo fare per circolare?

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Per prima cosa ti consiglio di fare da solo in motorizzazione, che risparmi almeno il 50% dei costi, la procedura la trovi qui: http://old.vesparesources.com/pratic...e-e-bollo.html

    Ciao, Gino
    Ha ragione Gino...a me l agenzia ha chiesto 30 euro per sbrigarmi le pratiche per il targhino...purtroppo ho scelto uesta strada perche siccome in questo periodo sto lavorando non posso farne a meno ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •