Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Informazioni su cuscinetto sterzo PK

Visualizzazione Ibrida

BeaN Informazioni su cuscinetto... 10-04-12, 11:06
BeaN Riferimento: Informazioni su... 12-04-12, 08:57
janly71 Riferimento: Informazioni su... 12-04-12, 22:05
BeaN Riferimento: Informazioni su... 13-04-12, 00:36
janly71 Riferimento: Informazioni su... 14-04-12, 21:41
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Informazioni su cuscinetto sterzo PK

    Tempo fa ho smontato il piantone per sostituire il parafango anteriore, e stupidamente ho svitato senza pensarci due volte il cuscinetto di sterzo, perdendo alcuni pallini. Ora devo di nuovo smontare il parafango e a questo punto compro un cuscinetto nuovo. Alcune domande:

    1) Come si chiama esattamente?
    2) Di quali parti è composto?
    3) Posso comprare solo i pallini o devo cambiarlo tutto?
    4) Come si smonta senza perdere niente?
    5) Come si rimonta?


  2. #2
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazioni su cuscinetto sterzo PK

    [YOUTUBE VIDEO]eiUCfDu890A[/YOUTUBE VIDEO]


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Informazioni su cuscinetto sterzo PK

    Ciao,
    semplice compri il cuscinetto superiore della forca o canna di sterzo, un tempo si vendeva solo la ghiera con i pallini....adesso mi pare che si venda assieme alla ralla (pista che è incastrata sul telaio) tu compra quello che vendono costa tutto max 10 euro, poi sciti la prima ghiera che hai sulla forca, togli la rondella, sviti la seconda ghiera, togli il vecchio anello con i pallini, metti un po di grasso e fai il procedimento inverso, serra tutto, poi controlla il movimento della forca deve essere fluido ma al tempo non deve fare movimenti dall'alto in basso.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Informazioni su cuscinetto sterzo PK

    Ciao!!
    Ma quindi devo chiedere un "cuscinetto per canna di sterzo" o "per forcella"? Ma se lo prendo insieme alla ralla devo togliere quella già presente nel telaio? Ora che ci penso credo che nel mio sterzo non ci sia più questa ralla, infatti oscilla tranquillamente avanti e indietro, anche per questo volevo cambiarlo...
    Grazie mille!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di janly71
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma Napoli
    Messaggi
    1 210
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Informazioni su cuscinetto sterzo PK

    ormai nei kit ci sono quasi sempre le ralle,
    quella superiore è incastrata sul telaio, quella inferiore nella forca,
    in teoria non è necessario cambiarla a meno che non sia rovinata o mancante.
    Buon lavoro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •