Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Dubbio G.T.

  1. #1
    L'avatar di brigante_partenopeo
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Question Dubbio G.T.

    Salve a tutti, stò restaurando il mio p200e dell'80:

    Ho smontato tutto e anche il motore e vi elenco i pezzi che cambio:
    -biella e albero motore e ingranaggi non verranno sostituiti(mi ha detto il meccanico che sono ok e sono originali).

    -crociera(rigorosamente originale)
    -selettore cambio(rotto)
    -bobina
    -carburatore(mi conviene revisionare o cambiare totalmente?mi sembra che si cambia spillo e gallegiante?)
    -frizione(mi conviene cambiare i 3 dischi o cambiarla totalmente?)
    -Paraoli alberi motore e cuscinetti nuovi.
    -Marmitta sito plus.
    -Guaine
    -Impianto elettrico

    Poichè è tutto originale e io volevo dare un pò più di brio che mi consigliate?
    Per esempio se volessi cambiare solo il gruppo termico completo conviene prenderlo nuovo o rettificare il pistone etc...(penso una volta aperto il motore mettere tutto nuovo o no?).....
    -Mi piaceva Polini, ma ho capito che devo cambiare albero e biella...
    -Pinasco è simile all'orginale, cioè lo posso installare lasciando tutto com'è?
    -Oppure mettere l'originale piaggio?
    -La frizione diversa dall'originale può dare qualcosina in più?

    Datemi qualche consiglio ora che la vespa è dal carroziere posso ancora prendere i pezzi che volgio x la meccanica!!

    Ringrazio anticipatamente!

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dubbio G.T.

    E' difficile darti un consiglio del genere, senza osservare e toccare con mano lo stato di alcuni pezzi meccanici.

    Certo è che una volta aperto il blocco, sei di fronte ad una inevitabile scelta che ti costringerà alla sostituzione di alcuni pezzi a prescindere, proprio per evitare la riapertura dei carter.

    Questo vale per i cuscinetti, la crocera, i dischi frizione, le guarnizioni.

    Lo stato del cilindro e del pistone con i suoi segmenti, andrebbero valutati da un meccanico, capace di giudicare le raggiunte tolleranze, ma anche in considerazione del kilometraggio fin'ora effettuato;solitamente una buona rettifica corredata da un buon pistone, dovrebbe garantirti altri anni di vita al motore senza problemi.

    Stesso discorso per l'abero motore: far verificare lo stato dell biella ed eventualmente reimbiellarlo.

    Il carburatore si revisiona totalmente (salvo non essere imbarcato) si vende il kit completo guarnizioni e spillo.

    Il g.t. Polini, puoi tranquillamente montarlo senza sostituire l'albero motore, così come il Pinasco, a condizione di effettuare una adeguata carburazione.

    Il selettore del cambio (rotto) lo cambi con uno nuovo, costa una sciocchezza.

    La bobina e l'impianto elettrico, se funzionavano non vedo il perchè cambiarli.

    Marmitta padella Sito, va più che bene e costa una 20ina di euro meno dell'originale.

    Che dirti di più: buon lavoro.

  3. #3
    L'avatar di brigante_partenopeo
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    35
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Dubbio G.T.

    GRAZIE tommyet3

    Questo vale per i cuscinetti, la crocera, i dischi frizione, le guarnizioni: CAMBIATO TUTTO!

    Lo stato del cilindro e del pistone con i suoi segmenti, andrebbero valutati da un meccanico, capace di giudicare le raggiunte tolleranze, ma anche in considerazione del kilometraggio fin'ora effettuato;solitamente una buona rettifica corredata da un buon pistone, dovrebbe garantirti altri anni di vita al motore senza problemi.: MI HANNO DETTO CHE QUESTO GRUPPO ORIGINALE CHE HO CHE è IN BUONISSIMO STATO E ANCHE ORIGINALE PIAGGIO NON LO FANNO PIù COSì! è VERO O NO? O è MEGLIO TENERE IL MIO E RETTIFICARE SE CE Nè BISOGNO?!

    Stesso discorso per l'abero motore: far verificare lo stato dell biella ed eventualmente reimbiellarlo: è TUTTO OK!

    Il carburatore si revisiona totalmente (salvo non essere imbarcato) si vende il kit completo guarnizioni e spillo: OK

    Il g.t. Polini, puoi tranquillamente montarlo senza sostituire l'albero motore, così come il Pinasco, a condizione di effettuare una adeguata carburazione: QUINDI NON è VERO CHE SBALLA TUTTO?

    Il selettore del cambio (rotto) lo cambi con uno nuovo, costa una sciocchezza: CAMBIATO

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio G.T.

    Citazione Originariamente Scritto da brigante_partenopeo Visualizza Messaggio
    GRAZIE tommyet3

    Questo vale per i cuscinetti, la crocera, i dischi frizione, le guarnizioni: CAMBIATO TUTTO!

    Lo stato del cilindro e del pistone con i suoi segmenti, andrebbero valutati da un meccanico, capace di giudicare le raggiunte tolleranze, ma anche in considerazione del kilometraggio fin'ora effettuato;solitamente una buona rettifica corredata da un buon pistone, dovrebbe garantirti altri anni di vita al motore senza problemi.: MI HANNO DETTO CHE QUESTO GRUPPO ORIGINALE CHE HO CHE è IN BUONISSIMO STATO E ANCHE ORIGINALE PIAGGIO NON LO FANNO PIù COSì! è VERO O NO? O è MEGLIO TENERE IL MIO E RETTIFICARE SE CE Nè BISOGNO?!

    Stesso discorso per l'abero motore: far verificare lo stato dell biella ed eventualmente reimbiellarlo: è TUTTO OK!

    Il carburatore si revisiona totalmente (salvo non essere imbarcato) si vende il kit completo guarnizioni e spillo: OK

    Il g.t. Polini, puoi tranquillamente montarlo senza sostituire l'albero motore, così come il Pinasco, a condizione di effettuare una adeguata carburazione: QUINDI NON è VERO CHE SBALLA TUTTO?

    Il selettore del cambio (rotto) lo cambi con uno nuovo, costa una sciocchezza: CAMBIATO
    cilindri piaggio non so se li fanno ancora ma comunque se ne trovano ovunque;
    il cambiare gruppo termico non ti sballa niente, ma se devi affrontare la spesa io punterei sul polini, in quanto il pinasco con l'albero originale rende ben poco più dell'originale.
    Un bel polini in alluminio, raccordata ai travasi e via

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •