Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    ciao a tutti ragazzi. oggi sono andato dal mio meccanico a fargli vedere un cilindro lml grippato che mi hanno regalato.

    mi ha detto che con 20 euro simboliche me lo rettifica alla dimensione che voglio io.

    avevo pensato di portarlo a 177...

    il pistone polini da tonazzo costa 45 euro, più 5 di spedizione siamo a 50... e 20 di rettifica, siamo a 70 euro...

    la cosa che mi spaventa è la testata... dite che sarà semplice portarla anch'essa a 63 di corona? lui mi ha detto che non ci dovrebbero essere problemi però non vorrei avere rogne come battiti in testa.

    voglio fare questa modifica e non prendere un dr 177 direttamente perchè dovrei andare a lavorare gli ingressi del cilindro per adattarli a quelli dell'lml... e non vorrei prendere un 177 polini perchè costa 150 euro e per adesso vorrei evitare di spenderli.

    voi cosa mi consigliate? se rettifico questo cilindro grippato a 63 col pistone polini e basetto sotto il cilindro per evitare che mi "sbatta" la corona del pistone alla corona della testa che è rimasta 58... avrei un incremento di prestazioni notevole rispetto al mio attuale 150? o il gioco non vale la candela?

    l'alternativa sarebbe prendere un dr usato e utilizzarne testa e pistone ma avrei uno squish troppo alto e non mi va,,, e poi il pistone sarebbe adatto al dr e non all'lml... il pinasco e il polini li vedo più adatti a quello che vorrei fare io...

    l'altra alternativa sarebbe prendere il pistone 63 dell'ape... che costa pochissimo su ebay ma ho visto che ha spinotto 16 contro il 15 che ho io.... esistono della gabbie rulli particolari per ovviare a questo problema?

    avevo pensato pure al pistone malossi che è 61... su ebay per ora ce n'è uno monofascia... ma costa 100 euro.... già saremmo fuori budget...

    insomma consigliatemi voi che ne sapete di sicuro qualcosa di più di me...

    mi rode il fatto di avere un cilindro inutilizzato a casa... fino a 70 euro tra rettifica e pistone vorrei spenderglieli se avessi un netto miglioramento di prestazioni rispetto al mio attuale lml 150

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    genova
    Età
    78
    Messaggi
    124
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Per carità si può fare tutto, però non è un lavoro semplice.
    Credo che retificando a 63 le sezioni delle luci si riducano parecchio e soprattutto perdano la loro forma originaria.

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    ma è il famoso 5 travasi di burro?
    so di molti che lo rettificano a 63 col pistone polini... anche perchè il suo è di pastafrolla

  4. #4
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    ma è il famoso 5 travasi di burro?
    so di molti che lo rettificano a 63 col pistone polini... anche perchè il suo è di pastafrolla
    comunque, come pistone ho trovato un dr diametro 63, uno diametro 63,8 e un pinasco, ma costerebbe troppo...

    poi da meteor, ne ho trovato uno diametro 60... (su ebay massimo arrivano a 58.8 e mi diventerebbe 160... nma vorrei evitare perchè non avrei un el boost prestazionale secondo me... anhce perchè il mio attuale pistone ha le fasce da 1 mm e l'ho aperto sotto... quindi forse sarà maglio...

    conosci qualcuno che l'ha rettificato a 63 senza problemi? sarebbe un esperimento che andrei a fare... poi col calcolo della cilindrata ho visto che col pistone di 63.8 diventerebbe 180 cc... non male direi... minima spesa massima resa... resta però il discorso della testa... quella originale è fatta per il pistone lml che è molto bombato... mentre quello dr che ho trovato da 63... lo è meno... dite che con una guarnizione di base in carta da 1.5 mm potrei anche evitare di tornire la testa? anche se avrei minor compressione... i 30 cc in più non mi darebbero un bel boost prestazionale?

    li dovreste aiutarmi voi... cosi andrei più tranquillo dal meccanico e spenderei sti dindini più serenamente...

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre

  6. #6
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre
    mi sa tanto che hai ragione, oggi ho rivisto il cilindro col calibro e all'interno della canna la camicia si restringe, dandomi 1 mm per parte di allargamento massimo...

    per adesso l'alesaggio è di 57 e rotti....

    mi sa tanto che massimo posso montare un 58.8 come pistone...

    potrei azzardarmi a prendere quello da 60 ma ho contattato meteor e ancora non mi ha risposto...

    si potrebbe fare una prova portandolo a 58.8... e vedere se rimane ancora ciccia in camicia per allargare ancora un pò... perchè ho visto che il cilindro lml all'interno ha la camicia che nella parte vicino i carter è sottile... ma poi si va allargando piano piano... praticamente parte da un millimetro e arriva fino a 2 abbondanti per lato... quindi col 60 rimarrebbe la camicia spessa 1 mm che mi sembra abbastanza buono... daltronde anche i 177 ce l'hanno spessa 1 mm e vanno bene (anche se riscaldano maledettamente)

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre
    questi che hanno messo il pistone polini hanno usato un cilindro lml oppure un rms 5 travasi per px? perche l'lml forse è diverso dal cilindro rms... anche se è a 5 travasi (almeno credo)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •