Risultati da 1 a 25 di 25

Discussione: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre

  2. #2
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre
    mi sa tanto che hai ragione, oggi ho rivisto il cilindro col calibro e all'interno della canna la camicia si restringe, dandomi 1 mm per parte di allargamento massimo...

    per adesso l'alesaggio è di 57 e rotti....

    mi sa tanto che massimo posso montare un 58.8 come pistone...

    potrei azzardarmi a prendere quello da 60 ma ho contattato meteor e ancora non mi ha risposto...

    si potrebbe fare una prova portandolo a 58.8... e vedere se rimane ancora ciccia in camicia per allargare ancora un pò... perchè ho visto che il cilindro lml all'interno ha la camicia che nella parte vicino i carter è sottile... ma poi si va allargando piano piano... praticamente parte da un millimetro e arriva fino a 2 abbondanti per lato... quindi col 60 rimarrebbe la camicia spessa 1 mm che mi sembra abbastanza buono... daltronde anche i 177 ce l'hanno spessa 1 mm e vanno bene (anche se riscaldano maledettamente)

  3. #3
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    La testa è l'ultimo dei tuoi problemi.. la tornisic come meglio credi...

    il problema è lo spessore della canna. sicuro che rettificando non sfondi i travasi?
    So che altrove è stato fatto proprio per migliorare il cilindro ma col pistone polini.. il Dr ha le luci fatte a cavolo.. dovresti rifare le finestre
    questi che hanno messo il pistone polini hanno usato un cilindro lml oppure un rms 5 travasi per px? perche l'lml forse è diverso dal cilindro rms... anche se è a 5 travasi (almeno credo)

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Tra il 60 e il 58,8 prendi il 58,8! Tanto quei 2 decimi di millimetro non ti cambiano NIENTE in prestazioni, ma ti fanno andare un po' più tranquillo se invece ce li hai sulla camicia


  5. #5
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Tra il 60 e il 58,8 prendi il 58,8! Tanto quei 2 decimi di millimetro non ti cambiano NIENTE in prestazioni, ma ti fanno andare un po' più tranquillo se invece ce li hai sulla camicia

    c'è un millimetro non un decimo...

    ma qualcuno che ha rettificato a 63 non c'è scusate?

    domani rivado dal meccanico e lo rimisuro assieme a lui...

    se nel frattempo conoscete qualcuno che ha fatto questa modifica sul cilindro lml me lo faccia sapere, non vorrei comprare il pistone e non farmene niente

  6. #6

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    martinsicuro
    Età
    15
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    c'è un millimetro non un decimo...

    ma qualcuno che ha rettificato a 63 non c'è scusate?

    domani rivado dal meccanico e lo rimisuro assieme a lui...

    se nel frattempo conoscete qualcuno che ha fatto questa modifica sul cilindro lml me lo faccia sapere, non vorrei comprare il pistone e non farmene niente
    pistone 61 malossi

  7. #7
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Costa troppo. Mi prendo un malossi direttamente

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: rettificare cilindro lml 150 @ 177 (d.63) quale pistone?

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    Costa troppo. Mi prendo un malossi direttamente
    Costa troppo , costa troppo.
    Secondo me stai azzardando una modifica che se ti va male spacchi tutto, non voglione gufare ne demoralizzarti ma sta attento che la ghisa del cilindro LML non è fra le migliori in qualità per sopportare certe modifiche

    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •