Save bella gente,
oggi passando per strada ho intravisto a fianco dei cassonetti le sagome di due motorini sommersi da ciarpame vario, all'inizio non ci ho badato molto perchè credevo che fossero due carcasse senza valore ma guardando meglio ho notato un Piaggio Si e un vecchio modello di Ciao ovviamente non ho perso tempo e ho salvato i due motorini dal loro destino.
Quello che mi interessa è il Ciao che dovrebbe essere un modello R del 1970 (non ne sono sicuro visto che non sono stato capace di trovare il numero di telaio), da come si presenta si nota subito che è stato per parecchio tempo abbandonato in qualche sottoscala ma in linea di massime è completo (anche se qualche pezzo e rotto) e non presenta ruggine passate o particolari problemi di ossidazione, il colore originale è arancione e si intravvede sotto il verde che è stato dato in maniera molto artistica.
Il Si non mi interessa ma lo preso per smontare tutte le parti compatibili con il Ciao (devo ancora capire bene cosa mi può tornare utile) il resto proseguirà con il suo destino quindi finirà nel ferro vecchio.
L'unica cosa che mi resta da capire è la parte burocratica visto che ovviamente nel ciarpame non cerano i documenti quindi mi ritrovo un motorino senza libretto e devo capire se posso rifarlo (facendo la denuncia di smarrimento) o se rinunciare a metterlo a posto visto l'impossibilita di avere dei nuovi documenti per rimetterlo in strada.