Risultati da 1 a 25 di 158

Discussione: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    E si, è tanto che ci giravo intorno e alla fine mi sono deciso

    Complice la disponibilità di un motore da "battaglia" ho appena acquistato un GT Polini 130 doppia alimentazione. Era tanto che volevo dare un po' di sprint alla ETS e le tentazioni erano tante fra falc, zirri e compagnia bella ma con un occhio al portafogli ed uno ai ricordi ho preferito rimettere mani sul mitico doppia alimentazione Polini, che da ragazzo mi ha dato tante soddisfazioni.

    Sarà, ma per me ha un fascino impareggiabile e ho deciso quindi per il doppia da abbinare a:

    Primaria: 27/69 ma con pignone 26
    Frizione: tre dischi piaggio e molla rinf.
    Testa: a candela centrale con le giuste misure
    carburatore: 26 o 28 o 30, a scelta
    Albero: devo decidere (si accettano consigli)
    Volano: HP da 1.0 oppure 1,6, (li ho entrambi)
    Marmitta: una bella espansione seria non guasterebbe ma ho da parte una polini a banana di quelle col silenziatore in ferro che fa pim pim pim mi attira troppo

    Ovviamente qualche limatina qua e la non mancherà

    Praticamente un motorello da sprint. Che ne dite?

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Padova
    Messaggi
    1 233
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Un po' di pepe per la piccolina: un bel doppia per l'ETS

    Complimenti! L'hai preso nuovo o usato il doppia?

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Un po' di pepe per la piccolina: un bel doppia per l'ETS

    per l'albero vedi che mazzucchelli ne fa uno appostito per il doppia, dovrebbe avere la biella a coltello, non so se cambia anche la fasatura di aspirazione

  4. #4
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe per la piccolina: un bel doppia per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
    Complimenti! L'hai preso nuovo o usato?
    Nuovo, arriva nei prossimi giorni

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    per l'albero vedi che mazzucchelli ne fa uno appostito per il doppia, dovrebbe avere la biella a coltello, non so se cambia anche la fasatura di aspirazione
    Dunque per l'albero, la polini dice di non toccarlo, la mazzuccheli dice di averne uno "a misura" leggermente più largo di fasatura, da ragazzo utilizzavo gli MDP (scatola verde/nera), rispetto agli altri allora in commercio avevano una fasatura abbastanza ampia. A trovarne uno magari ancora con la sua scatola sarebbe davvero un tuffo nel passato. Di fasatura con l'albero posso anche spingermi un po', tanto sono corto di primaria quindi non dovrei perdere più di tanto sotto.

    Sostanzialmente non si tratta di fare un motore da record o comunque particolarmente spinto ma un motore elaborato in stile anni 80. Per l'albero probabilmente prenderò un mazzucchelli anticipato, il pinasco non è male ma costa molto di più, ho anche un originale piaggio ma è cono 19 mentre a me serve cono 20.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Un po' di pepe per la piccolina: un bel doppia per l'ETS

    Gia che la vuoi anni 80,la morte sua sarebbe questo http://www.mgmricambi.com/albero-mot...pecial-pk.html (ovviamente corsalunga ma come quello in foto).Ne ho provati tanti ma per me questo è il migliore sia per fattura che per robustezza,ne ho 3 di cui 1 che gira da quasi 20 anni senza dare il minimo segno di usura.Non c'è piu la roba di una volta...

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe per la piccolina: un bel doppia per l'ETS

    ehehehehe magari trovassi uno di quegli alberi
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Un po' di pepe per la piccolina: un bel doppia per l'ETS

    Un paio di anni fa ero rimasto a corto di tempo e la vespa mi serviva per andare al raduno di Gubbio..faccio una telefonata a Sartana et voilà..mi fa trovare pronto un motore "monta e godi" equipaggiato con un bel doppia alimentazione.
    Mi è piaciuto talmente tanto che l'ho tenuto sotto al pk fino all'anno scorso :)
    Posso dire che contrariamente a quanto si legga in gira il doppia va benissimo con l'albero anticipato (non intendo il mazzucchelli specifico per il doppia) e se è abbinato a un bel carburatore, collettore piston ported e ad un'espansione ha coppia da vendere!
    Di prove ne ho fatte diverse e alla fine la configurazione finale era:

    - 130 doppia alimentazione standard
    - collettore piston ported
    - carburatore phbh30
    - volano hp+ventola vespatronic
    - simonini d&f
    - 25/69
    - frizione 3 dischi molla malossi
    - Albero anticipato UMT

    La ciliegina sulla torta sarebbe stata la quarta corta e rifasare il GT + aspirazione ma il motore non era il mio e, nonostante Sartana mi avesse incitato più volte a farlo, ho sempre desistito per correttezza.

    In due anni ci ho fatto 20.000 km e l'unica manutenzione straordinaria è stata quella di controllare il serraggio della testa una o due volte.
    Nelle prime tre marcie staccava 9300 giri al minut0 e la quarta era un po più fiacca..8900 - 9000.
    La frizione iniziava ultimamente a non staccare bene (con la prima inserita e senza peso sopra la vespa tendeva ad avanzare).
    Note dolenti:

    - La molla malossi per un uso turistico non è proprio tenerissima
    - Se si guida allegro i consumi fanno paura..ricordo che all'audax delle Marche con un pieno ho fatto 60 - 65 km di strada tortuosa in salita (tutt'ora è il più bel pieno che mi sia mai giocato!)
    - Se si guida "normale" con un pieno siamo attorno ai 105 km.
    - Con il collettore piston ported imbratta nel sotto coppia ma quando si pulisce è un piacere

    Su commissione ho fatto un'altro doppia in configurazione "mangia kilometri":

    - 130 doppia alimentazione standard
    - collettore mistolamellare
    - carburatore phbl24
    - volano originale et3 portato a 1,8 kg circa
    - proma
    - 27/69
    - frizione 4 dischi ferodo racing
    - L'albero era originale reimbiellato ma non so se Sartana l'ha modificato perchè anche in questo caso, per mancanza di tempo, ho fatto chiudere il blocco a lui e mi sono limitato alla messa a punto.

    La velocità di punta sicuramente era superiore alla mia configurazione...teneva il minimo bene, non si imbrodava, erogazione elettrica, entrata in coppia appena percettibile, 25 km con un litro...il motore perfetto insomma...ma non era "emozionante" come il mio..sembrava di guidare un'et3 con la stessa curva di erogazione ma con più potenza, ti accorgevi che correvi quando buttavi l'occhio sul tachimetro.

    Se mai dovessi rimettere un doppia due cose sono certe:

    - preparo il tutto ma lo faccio chiudere da Sartana perchè con i doppia ci è cresciuto e su questo cilindro ne sa una più del diavolo
    - espansione da coppia e collettore piston ported

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Ciao aran.
    Per la tua elaborazione mi sembra bella e divertente, ma prima di parlare di questo, ti proporrei di aprire una discussione tua. Questa data di quasi 2 anni fa e non so se valga la pena di tirarla su...
    Inoltre é piú difficile per gli altri darti risposte se si rileggono le pagine dell'altra discussione...
    Dai apri una discussione tua e ne parliamo di la.
    Ora sono su tapatalk e non posso intervenire, ma invito gli altri utenti a risponderti dopo che avrai aperto una discussione tua.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •