Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Sono col "carrello" in giro per negozi: primaria olimpia o rms?
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Per l'alberello di natale se non trovi altro togli le bave (se ci sono, la foto è fuorifuoco e non si vede bene bene) con la limetta e con la pasta smeriglio rifai l'accoppiamento con il mozzetto che andrai a montare, dovrebbe tenere.
Comunque ottimo, in un colpo solo hai trovato una buonissima base di partenza come frizione (la fai 4 dischi, peli il primo e l'ultimo in modo da dare più spazio allo stacco e avere i piani paralleli ai dischi, e al massimo con 3 molle rinf e 3 originali poi andarci su per il mondo sfrizionando sfrizionando), idem col coperchio che è fra i più "morbidi", l'albero già in C51, una campana che a differenza di quella del 50 puoi riutilizzare sempre, e il tamburo "grosso" che monta ganasce PX e dovrebbe essere quello per small che funziona meglio. Cosa chiedere di più?
Occhio con la campana, se devi mettere la 6 molle alcune col parastrappi strusciano, io ho una Adige e senza limare nulla monta perfettamente senza che il mozzetto strusci nel parastrappi
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
ale!!
finalmente ti sei deciso a mettere su quel motorello per l'ets di cui mi hai parlato!!!
che dire , ti seguo con molto piacere....già me lo sto immaginando mentre gira...
guarda fosse mio il motore , visto che adotterai mi pare di aver capito , il collettore piston ported , che dà un'entrata in coppia non brusca , di piu'valorizzerei proprio questo aspetto...
vale a dire che io abbinerei il volanoHP , con la polini banana...in basso e specialmente quando ti entra in coppia il motore , renderà sempre di piu' di una espa , e poi la frizione , come già vespista46 ti ha detto , è una ottima base di partenza. io stesso monto una 4 dischi RMS , prima di montarla ho solo rivisto dischi condotti e dischi conduttori dalle solite bave , li ho messi in piano , e già con le 6molle originali stacca che è un piacere , trascinamenti zero...
immagina se ci butti tre molle piu' dure...con la polini e quel volano ti si impenna di potenza anche se siedi sul manubrioio monterei proprio questi componenti...proprio per renderla brusca , scommetti che ti emozionerà anche piu' del doppia che avevi da ragazzino?
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
Fa sempre un bell'effetto vedere il motore lercio com'era due giorni fa, e vederlo risplendere o quasi, ora...![]()
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Il tamburo ha la battuta delle ganasce larga, tantè che dovrebbe montare quelle del px. Correggetemi se sbaglio...
Urca evidentemente il prodotto fa gola e hanno ritoccato i prezzi... Posso garantirti che i primi attorno a 100 euro li hanno dati via...
Comunque come costo siam li, devi vedere quello che piu ti aggrada e si adatta al tuo motore... Sicuramente il doppia non mancherà di coppia, specialmente per chi come te sa dove mettere le mani...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Si comincia![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
che bell'ordine!!
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Dunque, di scatola i travasi o meglio l'imbocco dei travasi è abbastanza strozzato, basta guardare l'esterno del cilindro e poi guardare da sotto dove deve entrare la miscela per rendersene conto. A soffrire di questa ostruzione è principalmente il travaso laterale piccolo.
Senza esagerare ho provveduto a migliorare l'imbocco consentendo un buon afflusso anche per il travaso laterale piccolo.
A differenza di questo modello dove i travasi laterali sono disposti in obliquo e direzionati dalla parte opposta dello scarico, nelle nuove versioni i travasi sono disposti ben affiancati ed è possibile andare ben oltre quello che ho fatto io, a vantaggio della resa agli alti ma a discapito del rendimento ai bassi e medi dove questo cilindro è più indicato.
Se qualcuno ha una foto di un 130 polini anche mono possiamo confrontare forma e dimensioni dei travasi.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.
ci ho messo un pò a cercarle..possono andare bene queste foto?
http://old.vesparesources.com/326054-post40.html
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
Driiiiiiin......................
Chi è?
E' il corriere, c'è un pacco!
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.