Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
In quello del px che partiva sbilanciato sempre a ore 2-3 è bastato asolare il fagiolo.
Nel tuo caso non era possibile intervenire anche sulla spalla lato volano risparmiando magari qualche buco?
All'inizio speravo pure io che svuotando il "fagiolo" risolvevo il problema ma non è stato così. Non ho voluto toccare l'altra spalla perchè per la forma che ha dovrebbe essere equilibrato ed ho preferito quindi recuperare lo sbilanciamento bilanciando la parte sbilanciata piuttosto che sbilanciare l'altra.

Citazione Originariamente Scritto da leodo Visualizza Messaggio
A me sembra quasi impossibile che ci sia così tanto materiale da rimuovere. Se davvero così fosse non sarebbe più conveniente produrli già di serie più bilanciati? Si risparmierebbe anche materiale no?
Citazione Originariamente Scritto da tommyet3 Visualizza Messaggio
Risparmiano sull'equilibratura per il tempo da dedicarle.

Che materiale puoi risparmiare da un tondo da tornire???
Giusto!

Secondo me il problema è questo: quella parte prima di finire nelle macchine esce da uno stampo e secondo me quelli che ci sono in giro sono tutti uguali e presi dagli alberi originali, dove non credo che venga posta tanta attenzione alla bilanciatura visto che di serie finiscono su motori da meno di 10 cv e che girano a 6000 giri. Quando poi vengono anticipati/ritardati allora nasce o si accentua il problema e una lavorazione in più ha il suo costo.

Quindi li buttano fuori così perchè un albero da 100 euro si può anche comprare, uno da 220 diventa più difficile da vendere e magari lo fanno su commissione piuttosto che tenerli in casa.

Così come uno stampo nuovo che serve solo agli anticipati costa troppo rispetto ad uno stampo che si ha in casa e che fa originali e anticipati.

Sinceramente non avrei mai immaginato quanto fosse sballata la bilanciatura di quell'albero, mi è venuto il dubbio che avessi sbagliato qualcosa ma poi confrontandolo con questo ( duepercento.com ) ho avuto la conferma, anche loro hanno tirato via un bel po di roba.

Si vede bene quanto materiale è stato tolto e poi nella parte inferiore è stato posto un inserto in metallo pesante, credo tungsteno per aggiustare il rapporto di bilanciamento con il pistone.

Dopo averlo messo a "0" l'ho messo nel supporto a rulli e come peso di equilibrio ho trovato 9 grammi, praticamente niente.

Ora ho trovato da un fabbro un tubo da 80 mm di diametro (interno), spessore 3 mm. Ne ho tagliato un anello da cui ne ricaverò una porzione da saldare sotto alla mannaia lato volano. il pezzo da aggiungere dovrebbe pesare intorno ai 30 grammi.

Ho pensato anche al tungsteno ma non avendo e non sapendo dove prendere degli inserti ho pensato di fare un paio di fori da 10 mm, spezzettarci dentro un elettrodo TIG per l'alluminio (è tungsteno puro) e tappare con il TIG ed il ferro. Ma questo è il seconto step, voglio vedere dopo la piastrina saldata ed una alleggerita al pistone cosa viene fuori.

Per ora sono al 17%