Citazione Originariamente Scritto da edaiii Visualizza Messaggio
Alex, da neofita, sto seguendo con attenzione la procedura che utilizzi per bilanciare l'albero, potresti spiegarmi cosa intendi con questa frase? Grazie Michele

P.s. Non ricordo se mi sono presentato sul forum, se cosi non fosse perdonatemi.
Considerando che questo è il tuo primo messaggio...... benvenuto su VR. L'argomento bilanciamento albero motore sarà oggetto a breve di una guida specifica. Seguici

Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
se puo,puoi dirmi quanto l'hai pagato il cluster?lo vorrei montare al mio doppia
duepercento.com


Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
Grande Alex!
Anche se a vederlo fa impressione, tutto "sminkiato"



PS: quest'albero è si forato sotto, ma ha anche gli inserti in tungsteno, quindi meno materiale tolto a ore 5, ma in compenso appesantito a ore 8/9.
Infatto i problemi di quell'albero, comune a tutti gli altri simili se non uguali sono due: l'azzeramento del contrappeso e poi la sua bilanciatura o meglio sbilanciatura con le masse alterne ovvero il pistone e parte del piede di biella.

Per la cronaca ho saldato un lamierino da 2 mm sotto la mannaia lato volano e la situazione è migliorata notevolmente, il peso di equilibrio necessario è salito da 9 a 35 grammi portando il bilanciamento dal 17 al 28 %, ancora pochi ma decisamente meglio di prima.

All'albero non farò più nulla, ora cerco di recuperare peso da pistone e spinotto e quello che viene viene, certamente sarò messo meglio di come mi sarei ritrovato prendendo quell'albero dalla scatola e montandolo.