Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 567
Risultati da 151 a 158 di 158

Discussione: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

  1. #151
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da sbini Visualizza Messaggio
    bel lavoro

    però una critica o meglio una "domanda" te la faccio...

    spero vivamente di aver torto ma se la striscia di lamiera (fe?) sull'albero (acciaio da cementazione 18ncd5-42ncd4 o quelchesia) l'hai saldata col 316 o peggio ancora col ferro come riporto ti rimane attaccata da natale a santo stefano

    non ho esperienze dirette sulle spalle degli alberi però sui coni/per recuperare sedi paraoli o cuscinetti usiamo riporti appositi

    spero ovviamente di sbagliarmi
    Ottima osservazione i lavori si sono interrotti per qualche giorno e credo che la pausa si protrarrà fino alla fine della tre mari, ho da risolvere un grosso problema di sella (per non dire di ....... sedere).

    Salvo qualche lampo di genio per risolverlo, per il momento il poco tempo a disposizione devo impegnarlo per far diventare comoda per ore e ore una sella di 180 SS considerato il mio peso (100 kg + iva 21%)

    Comunque tornando all'albero ed alle saldature, il lamierino è in ferro e per la saldatura ho utilizzato per apporto delle bacchette a base di rame, argento e non so cos'altro. Chi me le ha date, dopo avergli spiegato l'impiego, mi ha garantito che facevano al caso non dovendo sorreggere carichi elevati e dovendosi legare bene ai due materiali sopportando escursioni e dilatazioni termiche. E sopratutto fondere a temperature relativamente basse per non compormettere l'albero stesso.

    Speriamo bene (sgrat sgrat!)

    Comunque dopo l'aggiunta del peso, il peso di equilibrio è passato a 40 grammi portando così la percentuale al 30% circa. Non male dai 17% iniziali

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  2. #152
    VRista Junior L'avatar di sbini
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Calenzano (Fi)
    Età
    36
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    okkei!
    se avessi problemi me lo mandi te lo saldo col riporto buono


  3. #153
    VRista L'avatar di vespa181
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    caserta
    Messaggi
    289
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    novità?

  4. #154
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da vespa181 Visualizza Messaggio
    novità?
    purtroppo no, l'ultima volta che ho messo piede nel box è stato per riporre la 180SS dopo la tremari......

    Impegni di famiglia, lavoro e lavori in casa mi tengono e mi terranno ancora un po' lontano da certi svaghi.... pazienza.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  5. #155
    Moderatore VRista DOC L'avatar di Joe75HGT
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Prov. di Ch.
    Età
    49
    Messaggi
    1 415
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Molto interessante questo post , specialmente per quel che riguarda l'albero Pinasco , senti ma perchè non provi a fare un falso montaggio solo con l'albero e magari lo statore per vedere dove e se "tocca" il volano ? Te lo dico perchè io ho avuto problemi con l'albero Pinasco cono 20mm corsa 43mm che a causa del cono piu' corto del Mazzucchelli mi tocca ...( ma non a causa del cilindro ) .... Albero già smontato e rispedito al mittente ....leggi la mia discussione perchè ho cercato di misurare la lunghezza del cono ...comunque sicuramente non ho la tua esperienza e mi hanno fatto impressione tutte quelle modifiche su un albero nuovo di zecca che in teoria non dovrebbero rendersi necessarie , con quello che costa poi ...mi piacerebbe sentire un tuo parere dopo aver verificato sul tuo motore ... al posto mio cosa faresti ?
    http://old.vesparesources.com/showth...del-1990/page3
    Restauro Vespa 50 FL2 V5N1T

    Meglio il fumo di un motore a 2 tempi che quello di una sigaretta !

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP ) :
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

  6. #156
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Citazione Originariamente Scritto da Joe75HGT Visualizza Messaggio
    Molto interessante questo post , specialmente per quel che riguarda l'albero Pinasco , senti ma perchè non provi a fare un falso montaggio solo con l'albero e magari lo statore per vedere dove e se "tocca" il volano ? Te lo dico perchè io ho avuto problemi con l'albero Pinasco cono 20mm corsa 43mm che a causa del cono piu' corto del Mazzucchelli mi tocca ...( ma non a causa del cilindro ) .... Albero già smontato e rispedito al mittente ....leggi la mia discussione perchè ho cercato di misurare la lunghezza del cono ...comunque sicuramente non ho la tua esperienza e mi hanno fatto impressione tutte quelle modifiche su un albero nuovo di zecca che in teoria non dovrebbero rendersi necessarie , con quello che costa poi ...mi piacerebbe sentire un tuo parere dopo aver verificato sul tuo motore ... al posto mio cosa faresti ?
    http://old.vesparesources.com/showth...del-1990/page3
    Ciao Joe, come già detto non so quando riprenderò a metter mano nel box ma visto il precedente, prima di chiudere tutto (e chissà quando) faccio la prova da te consigliata.

    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  7. #157

    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Corchiano
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Ciao ragazzi, che ne pensate della mia di elaborazione....creata, ma in fase di sviluppo, leggendo il vostro post....accetto consigli e quant'altro:
    - 130 da travasi alla base allargati, scarico 2+2 e tutto raccordato al carter e collettore;
    - collettore per doppia e 24 con filtro ramair....ho tolto l'airbox polini;
    - albero il suo specifico per doppia;
    - nuova testa polini con squish 1,2;
    - 27/69 con cambio originale e cluster con 4° corta;
    - campana bilanciata con frizione 3 dischi e molla rinforzata;
    - semiespansione pm40.
    Vi ringrazio per qualsiasi suggerimento....vorrei rifare un motore sempre pronto e affidabile....il gruppo termico da ha 14 anni e una sola rettifica......
    Buona giornata
    Aristide

  8. #158
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Un po' di pepe alla piccolina: doppia alimentazione per l'ETS

    Ciao aran.
    Per la tua elaborazione mi sembra bella e divertente, ma prima di parlare di questo, ti proporrei di aprire una discussione tua. Questa data di quasi 2 anni fa e non so se valga la pena di tirarla su...
    Inoltre é piú difficile per gli altri darti risposte se si rileggono le pagine dell'altra discussione...
    Dai apri una discussione tua e ne parliamo di la.
    Ora sono su tapatalk e non posso intervenire, ma invito gli altri utenti a risponderti dopo che avrai aperto una discussione tua.
    Ciao
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •