Questo per capirsi: POLINI 130cc IN GHISA CON TESTA EVOLUTION
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ah capito..mai montato..sono fermo ancora ai classici 130 polini!
Nel caso lo prendi facci sapere!
Vedremo.. Sto cercando di fare questo motore a costo zero o quasie spendere 150€ per il solo cilindro mi sembra un po' una cosa in più.. dipende da cosa offrirà il mercato
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
eccole le foto giusto per renderti conto
guarda il cilindro alla luce frontescarico come e lavorato, lascia perdere i travasi che e un lavoro abbastanza complesso... cmq la vespa cosi ha raggiunto i 27 cv al banco softengine.
se tu elabori il polini allargando bene i travasi originali facendo il lavoro al frontescarico se sei sprovvisto di fresino angolare puoi anche alzarti le fasi (almeno sul frontescarico) il risultato e:
con primaria 24/72 surflex
impenna in 1a e senconda senza dare il colpo di gas, ovvero ti metti seduto davanti comodo parti tranquillo e tieni il gas a palla appena apre si alza bruscamente
ti consiglierei una simonini girata eun pacco lamellare poilini con finale adattabile su 28 con queste elaborazioni
vai tranquillo che va un missile, abbiamo dato una lezione qualche decina di anni fa a un figlio di papà che aveva speso circa 2.000.000 di lire per farsi un mr2000, nn immagini che figuraccia ha fatto
peccato che nn ho voluto scommettere il libretto per mia paura visto che questi zirri erano molto sponsorizzati in tutta italia per l enormi potenzialita.... ( adesso me ne rendo conto sul mio quattrini in un altra discussione )
se devi rettificare ti consiglio le fasce a L se trovi un pistone...
dimenticavo la testa utilizzata e della piaggio heheheh assurdo ma vero perche il pistone era bombato visto che ho utilizzato un pistone piu duro per evitare rotture
e mi toccava nella testa polini, in sintesi li squish era a 1.4 (se squish lo si puo chiamare) heheheh
Stamminchia :eek:
No no, decisamente troppo! Io sto facendo un motore "pompato" a costo zero o quasi! Carter V5A4M presi a pochi euro, zirri silent comprata nel 1998 a 100.000 lire, il Polini dovrei riuscire a recuperarne uno dismesso da uno che è passato al Malossi, mi tocca comprare il 28 e il relativo collettore, il resto recupero tutto da motori che ho in casa...
Punto fermo è la Zirri che da troppo tempo non suona
Bel lavoraccio comunque!! io mi accontenterei di arrivare a 15cv: è la prima volta che faccio un motore pensando a quello che sto facendo![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ahahahah guarda ti dirò la silent se e il primo modello avrai un vuoto tra le terza e la quarta in cambiata.... I polini con quel sistema hanno sto problema, cmq il la terza luce la puoi lavorare così, fidati che vola... Se trovi scambiala con sinonimi girato che e meglio.... Da giovane mi sono mangiato Na barca di soldi coi polini e d ecco i risultati.... Cmq con quella valvola tutta massacrata ti conviene il lamellare altrimenti sarà piu la benza che butterà fuori che quella utilizzata..arriverai ai 5 al litro stile uno turbo ie....monti ne sarà felice
Ma dici che la valvola è troppo aperta? Perché la prova della tenuta l'ha superata alla grande ...
Invece, al momento non ho intenzione di fare un girato, so che i miglioramenti sono considerevoli, ma casomai al prossimo motore
Per quanto riguarda la terza luce: dalle foto non si capisce na cippa e non saprei come farla
Discorso Silent. Eventualmente provvederò più avanti con una 4^ corta
Ah, la Uno turbo prima serie l'ho "avuta" (era del mio migliore amico e l'ho guidata più io che lui): va ben oltre i 5Km/l, difficilmente scendeva sotto i 10Km/l!!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
No e rovinata sul bordo superiore e perderà aria vedrai che quando acceleri sputa benza verso fuori e questo quando starai in decellerazione provocherà ubriacamenti assurdi
Guarda bene la foto del cilindro alle terza luce e vedrai che e completamente aperta in sintesi il cilindro ha 5 luci e nn piu 7
Beh si io nn ho mai viste originali heheheh
Parlavo delle uno turbo :) scusa ma sono con iPhone e nn so come citare
La valvola in realtà è molto meglio di quello che sembra nelle foto: il flash ha "amplificato" il righino, a luce naturale quasi non si vedono. Al tatto non si sente, per sentirle le righe che si vedono devi passare con l'unghia
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Riguardo alla silent espansioni dritte commerciali... Il problema sta nell entrata in coppia che e buona ma purtroppo molto alta causa forma delle marmitte.
La conseguenza e che il polini smagrisce molto ed essendo un ghisa con totteranze strette scalda di piu e si rischia grippaggio perché il lavaggio del pistone e minimo, spero al tua silent sia la seconda versione .., li all epoca il sig zirri dopo lamentele aveva risolto il problema modificando le volumetrie, le differenze stanno nei coni il primo tipo e tutto fatto a mano il secondo la parte iniziale e stampata.....
Dovrei vedere una foto ... la mia mi sembra in parte stampata, per lo meno la parte che dal cilindro va fino alla prima saldatura "vistosa"
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Manda che ti dico...
Stasera quando torno a casa faccio un paio di foto alla marmotta
Intanto grazie![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Poi sarò più preciso ma mi pare questa
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Anche se lo stato della mia assomiglia di più a questa
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
E la seconda versione
questa è la mia
E diversa da quella della foto, mi sa che è la prima versione ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Cioè quella modificata
Trova un cilindro polini 130 mono senza testa, da rettificare, poi prendi a parte la testa polini evolution a candela centrale in modo da essere facilmente modificabile al tornio.
La testa si trova intorno a 40 euri, aggiungi rettifica e pistone nuovo e con meno di 100 euri hai un ottimo GT su cui fare delle belle cosette.
![]()
................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!
Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.