Non ho mai avuto modo di testare la zirri silent..secondo me informati sulle fasi con cui lavora poi parti da li per la configurazione del motore.
Non ho mai avuto modo di testare la zirri silent..secondo me informati sulle fasi con cui lavora poi parti da li per la configurazione del motore.
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Ah ecco...leggendo qua e la tutti fanno riferimento a 185 - 190 gradi di scarico e 125 - 128 di travaso.
A valvola o lamellare?
Per l'albero hai già qualcosa in casa?
Per la rapportatura se vuoi spendere qualcosina in più partirei con la versatile 27/69 e quarta corta..altrimenti metti la 24/72 con cambio originale..tanto uscirà un motore da 10000 e rotti giri quindi la velocità di punta non mancherà
Visto che i carter me lo consentono (salvo sorprese ma dubito) lo faccio a valvola
Come albero ho un originale piaggio eventualmente da lavorare e un'altro già lavorato sul quale devo fare le misurazioni.
Ma possibile che non ci siano da nessuna parte le specifiche della Silent? E' una marmotta che ha 20 anni!! Comunque tengo buoni i 185 di scarico e i 125 di travaso
Come aspirazione sto sui 125/70? Non l'ho mai fatto e ho voglia di sbudellare un albero con le mie mani: ne ho uno bello rovinato che anche se non mi viene bene e lo devo buttare mi cambia poco
![]()
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
Io oserei..un bel 190 secco di scarico e 128 - 130 di travaso!
L'anticipo lo aumenterei..è un motore che deve girare alto quindi se l'albero/carter lo consentono lo porterei a 75 gradi e l'anticipo a 130.
Un problema aggiuntivo facendo una fasatura ampia sarà la bilanciatura e il peso dell'albero che diminuirà.
Se quell'albero è a posto con l'imbiellaggio lo lucidi e ci fai un bel lamellare senza metterci mano!
Controlla la valvola e poi agisci di conseguenza!
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi