Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: ..partendo dalla marmitta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Non ho mai avuto modo di testare la zirri silent..secondo me informati sulle fasi con cui lavora poi parti da li per la configurazione del motore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Non ho mai avuto modo di testare la zirri silent..secondo me informati sulle fasi con cui lavora poi parti da li per la configurazione del motore.
    Sì, lo scopo di questa discussione era proprio quello
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Ah ecco ...leggendo qua e la tutti fanno riferimento a 185 - 190 gradi di scarico e 125 - 128 di travaso.

    A valvola o lamellare?
    Per l'albero hai già qualcosa in casa?
    Per la rapportatura se vuoi spendere qualcosina in più partirei con la versatile 27/69 e quarta corta..altrimenti metti la 24/72 con cambio originale..tanto uscirà un motore da 10000 e rotti giri quindi la velocità di punta non mancherà

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Visto che i carter me lo consentono (salvo sorprese ma dubito) lo faccio a valvola

    Come albero ho un originale piaggio eventualmente da lavorare e un'altro già lavorato sul quale devo fare le misurazioni.

    Ma possibile che non ci siano da nessuna parte le specifiche della Silent? E' una marmotta che ha 20 anni!! Comunque tengo buoni i 185 di scarico e i 125 di travaso

    Come aspirazione sto sui 125/70? Non l'ho mai fatto e ho voglia di sbudellare un albero con le mie mani: ne ho uno bello rovinato che anche se non mi viene bene e lo devo buttare mi cambia poco

    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Io oserei..un bel 190 secco di scarico e 128 - 130 di travaso!
    L'anticipo lo aumenterei..è un motore che deve girare alto quindi se l'albero/carter lo consentono lo porterei a 75 gradi e l'anticipo a 130.
    Un problema aggiuntivo facendo una fasatura ampia sarà la bilanciatura e il peso dell'albero che diminuirà.
    Se quell'albero è a posto con l'imbiellaggio lo lucidi e ci fai un bel lamellare senza metterci mano!
    Controlla la valvola e poi agisci di conseguenza!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io oserei..un bel 190 secco di scarico e 128 - 130 di travaso!
    L'anticipo lo aumenterei..è un motore che deve girare alto quindi se l'albero/carter lo consentono lo porterei a 75 gradi e l'anticipo a 130.
    Un problema aggiuntivo facendo una fasatura ampia sarà la bilanciatura e il peso dell'albero che diminuirà.
    Se quell'albero è a posto con l'imbiellaggio lo lucidi e ci fai un bel lamellare senza metterci mano!
    Controlla la valvola e poi agisci di conseguenza!
    Hai ragione ... devo prima guardare come sono messi i carter e cosa mi permettono di fare valvola e albero
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •