Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: ..partendo dalla marmitta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Grande! Mi sai dare le misure del tubo? Lunghezza totale e angolo di taglio? Poi immagino che sia sufficiente che dentro sia di diametro 28
    Guarda l'angolo di taglio è stato fatto a tentativi, visto che come te ho avuto lo stesso problema, ovvero non ci sono in rete quote fisse. Basta mettere la piastra su un blocco montato e provare il tubo. Come lunghezza non so nemmeno perchè l'ho ulteriormente accorciato dopo averlo finito.

    Si diametro interno pari al diametro interno del carburatore. Ah, lo devi sagomare nella parte finale...

    Per le fasi della Silent ti farò sapere
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Junior L'avatar di trinacria
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    123 asp 185 sc dovrebbero bastare, ricordati di lavorare sulla valvola al carter e all albero, perche altrimenti quando allunghi da seconda a terza ti fara ammanco di benzina con rischio grippature serie... ci sono gia passato tanti anni fa con zirri corsa volmetria uguale alla silent ma con silenziatore sotto pedana. unico problema e l entrata in coppia che e altina in entrambe le marmitte
    infatti dalle mie parti si ovviava a questo montando girato con zirri dedicata, entrata in coppia ai bassi buon allungo, consigliata con 27 denti dritti d
    imenticavo, la terza luce se vuoi puoi aprirla completamente nella canna cilindro vedrai una differenza enorme
    dovrei avere qualche foto dei miei vecchi missili (altro che quattrini mincio) se vuoi te la mando
    mi raccomando col polini la luce scarico nn aprirla troppo sui lati pena la crepatura e susseguente rottura del pistones ;)

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da trinacria Visualizza Messaggio
    dovrei avere qualche foto dei miei vecchi missili (altro che quattrini mincio) se vuoi te la mando
    Manda pure!

    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di trinacria
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Età
    45
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    13

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Manda pure!

    eccole le foto giusto per renderti conto
    guarda il cilindro alla luce frontescarico come e lavorato, lascia perdere i travasi che e un lavoro abbastanza complesso... cmq la vespa cosi ha raggiunto i 27 cv al banco softengine.


    se tu elabori il polini allargando bene i travasi originali facendo il lavoro al frontescarico se sei sprovvisto di fresino angolare puoi anche alzarti le fasi (almeno sul frontescarico) il risultato e:
    con primaria 24/72 surflex
    impenna in 1a e senconda senza dare il colpo di gas, ovvero ti metti seduto davanti comodo parti tranquillo e tieni il gas a palla appena apre si alza bruscamente


    ti consiglierei una simonini girata eun pacco lamellare poilini con finale adattabile su 28 con queste elaborazioni
    vai tranquillo che va un missile, abbiamo dato una lezione qualche decina di anni fa a un figlio di papà che aveva speso circa 2.000.000 di lire per farsi un mr2000, nn immagini che figuraccia ha fatto
    peccato che nn ho voluto scommettere il libretto per mia paura visto che questi zirri erano molto sponsorizzati in tutta italia per l enormi potenzialita.... ( adesso me ne rendo conto sul mio quattrini in un altra discussione )
    se devi rettificare ti consiglio le fasce a L se trovi un pistone...
    dimenticavo la testa utilizzata e della piaggio heheheh assurdo ma vero perche il pistone era bombato visto che ho utilizzato un pistone piu duro per evitare rotture
    e mi toccava nella testa polini, in sintesi li squish era a 1.4 (se squish lo si puo chiamare) heheheh
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: ..partendo dalla marmitta

    Stamminchia :eek:

    No no, decisamente troppo! Io sto facendo un motore "pompato" a costo zero o quasi! Carter V5A4M presi a pochi euro, zirri silent comprata nel 1998 a 100.000 lire, il Polini dovrei riuscire a recuperarne uno dismesso da uno che è passato al Malossi, mi tocca comprare il 28 e il relativo collettore, il resto recupero tutto da motori che ho in casa...

    Punto fermo è la Zirri che da troppo tempo non suona

    Bel lavoraccio comunque!! io mi accontenterei di arrivare a 15cv: è la prima volta che faccio un motore pensando a quello che sto facendo
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •