Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Alcuni problemi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    ragazzi non so perchè fino a ieri andava bene ma oggi riprovandola ho notato che il minimo lo regge bene, mentre se accelero ci mette parecchio a tornare a giri bassi
    ho provato a giocare con la vite aria/miscela ma niente, aprendo l'aria invece giustamente si spegne, cosa può essere successo?

    e ancora: passando da folle in prima i giri calano subito e di parecchio, tanto che se tempo 10secondi non do qualche sgasata si spegne, qui basta avvitare il registro del cambio? e invece a volte passando dalla seconda alla terza (ma anche raramente dalla terza alla quarta) la marcia salta ed è come se mettessi la folle. Cos'è? ditemi che non è la crociera andata...

  2. #2
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    ragazzi non so perchè fino a ieri andava bene ma oggi riprovandola ho notato che il minimo lo regge bene, mentre se accelero ci mette parecchio a tornare a giri bassi
    ho provato a giocare con la vite aria/miscela ma niente, aprendo l'aria invece giustamente si spegne, cosa può essere successo?

    e ancora: passando da folle in prima i giri calano subito e di parecchio, tanto che se tempo 10secondi non do qualche sgasata si spegne, qui basta avvitare il registro del cambio? e invece a volte passando dalla seconda alla terza (ma anche raramente dalla terza alla quarta) la marcia salta ed è come se mettessi la folle. Cos'è? ditemi che non è la crociera andata...
    allora :
    -per il problema dei giri penso sia la frizione che non stacca a dovere, metti la prima scendi dalla vespa e vedi se tende ad andare in avanti (dai qualche colpettino di gas) se si controlla il registro della frizione
    -la marcia non salta ma trovi la folle tra la terza e la quarta smolla un po il cavo col registro
    -il problema che stenta a tornare ai bassi io penserei a un leggero trafilamento d' aria? Prova dopo che accelleri quando scende di giri a giocare con lo starter. aspetta i più esperti perchè forse ho sparato una cassata

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    allora :
    -per il problema dei giri penso sia la frizione che non stacca a dovere, metti la prima scendi dalla vespa e vedi se tende ad andare in avanti (dai qualche colpettino di gas) se si controlla il registro della frizione
    -la marcia non salta ma trovi la folle tra la terza e la quarta smolla un po il cavo col registro
    -il problema che stenta a tornare ai bassi io penserei a un leggero trafilamento d' aria? Prova dopo che accelleri quando scende di giri a giocare con lo starter. aspetta i più esperti perchè forse ho sparato una cassata
    rispondendo alla tua seconda risposta (scusando il gioco di parole ) se smollo il cavo, non aumento il fenomeno della tua prima risposta, cioè se lo allento il problema che cala di giri quando metto la prima dovrebbe accentuarsi, o sbaglio?
    per l'ultima risposta: se aprendo tutto lo starter la vespa si ingolfa (giustamente) se lo apro di poco dovrebbe girare normale, quindi per forza aspiro aria? è che mi sembra strano visto che 1 mese fa mi dava questo tipo di problema (ma tirando la starter la vespa saliva di giri all'impazzata) e l'ho portata da un meccanico che ha cambiato la guarnizione del collettore risolvendo il problema, ma ripeto fino a ieri funzionava benissimo, bah

  4. #4
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    rispondendo alla tua seconda risposta (scusando il gioco di parole ) se smollo il cavo, non aumento il fenomeno della tua prima risposta, cioè se lo allento il problema che cala di giri quando metto la prima dovrebbe accentuarsi, o sbaglio?
    per l'ultima risposta: se aprendo tutto lo starter la vespa si ingolfa (giustamente) se lo apro di poco dovrebbe girare normale, quindi per forza aspiro aria? è che mi sembra strano visto che 1 mese fa mi dava questo tipo di problema (ma tirando la starter la vespa saliva di giri all'impazzata) e l'ho portata da un meccanico che ha cambiato la guarnizione del collettore risolvendo il problema, ma ripeto fino a ieri funzionava benissimo, bah
    l ultima risposta non la calcolare era il primo pensiero che mi era venuto in mente

    forse non riesco a capirti io, i due problemi (marce e calo di giri in prima) non sono in relazione (o almeno lo spero)
    CALO GIRI IN PRIMA: POTREBBE essere la frizione che non stacca a dovere prima fai il test che ti ho detto
    IL PROBLEMA DELLE MARCE : smolla il cavo che fa salire le marce perchè è troppo teso e ti becca la folle tra 3a e 4a

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    l ultima risposta non la calcolare era il primo pensiero che mi era venuto in mente

    forse non riesco a capirti io, i due problemi (marce e calo di giri in prima)...
    CALO GIRI IN PRIMA: POTREBBE essere la frizione che non stacca a dovere prima fai il test che ti ho detto
    IL PROBLEMA DELLE MARCE : smolla il cavo che fa salire le marce perchè è troppo teso e ti becca la folle tra 3a e 4a
    si ma se non stacca a dovere allora devo stringere il cavo e se stringo il cavo per posso allentarlo per il problema che becco la folle tra le seconda e la terza

    non so se sono stato chiaro

  6. #6
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    si ma se non stacca a dovere allora devo stringere il cavo e se stringo il cavo per posso allentarlo per il problema che becco la folle tra le seconda e la terza

    non so se sono stato chiaro


    i cavi di cui stiamo discutendo sono tre :
    - 2 al selettore delle marce (cerchio rosso)
    - 1 alla leva della frizione (freccia verde)

    CERCHIO ROSSO = problema folle
    FRECCIA VERDE = problema frizione


    CERCHIO ROSSO

    (vedi seconda immagine) troviamo quel cosetto li a cui sono agganciati i due cavi e a 4cm di distanza seguendo il cavo trovi i due registri (uno per cavo).
    uno e il cavo che scala l altro e quello che ingrana.
    Trova il cavo che ingrana vai al rispettivo registro e svitalo un pò (ho un lapsus non ricordo se per mollare il cavo si svita il registro )


    FRECCIA VERDE
    segui il cavo e ti imbatti anche qui nel suo registro ancorato ad una staffa dove passano altri cavi. PRIMA fai la prova e poi si ragiona sulla frizione (se è lei la colpevole)



    Sono un tonto
    ma ieri ti andava bene o scendeva di giri se mettevi in prima?
    Per le marce idem?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    grazie per la precisazione, non capivo bene :D
    comunque come faccio a capire qual è il cavo che ingrana? e il registro della leva non è la freccia rossa?

    no anche ieri dava i problemi alle marcie (folle e giri che calano)
    la "novità" è che la vespa cala di giri lentamente

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vespa r102
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    albanella (sa)
    Età
    28
    Messaggi
    1 825
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio


    i cavi di cui stiamo discutendo sono tre :
    - 2 al selettore delle marce (cerchio rosso)
    - 1 alla leva della frizione (freccia verde)

    CERCHIO ROSSO = problema folle
    FRECCIA VERDE = problema frizione


    CERCHIO ROSSO

    (vedi seconda immagine) troviamo quel cosetto li a cui sono agganciati i due cavi e a 4cm di distanza seguendo il cavo trovi i due registri (uno per cavo).
    uno e il cavo che scala l altro e quello che ingrana.
    Trova il cavo che ingrana vai al rispettivo registro e svitalo un pò (ho un lapsus non ricordo se per mollare il cavo si svita il registro )


    FRECCIA VERDE
    segui il cavo e ti imbatti anche qui nel suo registro ancorato ad una staffa dove passano altri cavi. PRIMA fai la prova e poi si ragiona sulla frizione (se è lei la colpevole)



    Sono un tonto
    ma ieri ti andava bene o scendeva di giri se mettevi in prima?
    Per le marce idem?
    per mollare il cavo si avvita il registro

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •