Risultati da 1 a 25 di 37

Discussione: Alcuni problemi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    grazie per la precisazione, non capivo bene :D
    comunque come faccio a capire qual è il cavo che ingrana? e il registro della leva non è la freccia rossa?

    no anche ieri dava i problemi alle marcie (folle e giri che calano)
    la "novità" è che la vespa cala di giri lentamente

  2. #2
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    grazie per la precisazione, non capivo bene :D
    comunque come faccio a capire qual è il cavo che ingrana? e il registro della leva non è la freccia rossa?

    no anche ieri dava i problemi alle marcie (folle e giri che calano)
    la "novità" è che la vespa cala di giri lentamente
    un po di ingegno
    fatti aiutare da un amico da folle metti in seconda (il tuo amico)
    mentre tu sdraiato per terra da buon meccanico osservi quale cavo si muove

    ti consiglio di inclinare la vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    perfetto grazie!

    manco solo il problema dei giri che calano lentamente...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio

    manca solo il problema dei giri che calano lentamente...
    oggi provo a smontare il carburatore e a rimontarlo, se non dovesse funzionare cosa controllo?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    oggi provo a smontare il carburatore e a rimontarlo, se non dovesse funzionare cosa controllo?
    e teoricamente se resta accelerata basta avvitare la vite miscela per (teoricamente) risolvere il problema, perchè io l'ho fatto, ma non cambiava niente, mentre se l'avvitavo troppo, la vespa affogava

  6. #6
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da vespa r102 Visualizza Messaggio
    per mollare il cavo si avvita il registro
    Grazieeeee

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    oggi provo a smontare il carburatore e a rimontarlo, se non dovesse funzionare cosa controllo?
    dagli una pulita che male non fa

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy94 Visualizza Messaggio
    Grazieeeee



    dagli una pulita che male non fa
    certo
    ma ciò che ho detto nel post precedente è giusto?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Alcuni problemi

    allora sono andato in garage e il problema non si è presentato (bah), però ho notato che il motore era un po' bagnato sotto (paraolio volano andato?)

    allora dico "passiamo al problema delle marcie", sdraio la vespa di lato e cade del liquido (miscela penso) e invece era più sul giallo e vischiosa (olio motore?? )

    ho fatto delle foto ai registri perchè sono da solo in garage, mio fratello in questo momento è occupato e non mi può aiutare quindi non ho potuto capire quale registro sia quello che ingrana la marcia (magari ci riuscite voi)

    mentre che c'era sono andato dal meccanico vicino casa mia, gli spiegato il problema (non quello delle marcie) e mi ha detto che il problema è che ho il serbatoio pieno di ruggine e che quindi la ruggine "intuppa" (sue parole ) il carburatore
    mi ha aperto gli occhi: per questo anche mettendo l'asta del rubinetto su aperto la vespa non si accendeva e dovevo metterlo su riserva, e forse quel liquido giallo caduto quando ho sdraiato la vespa non era olio motore ma miscela resa gialla dalla ruggine?
    resta solo l'incognita del motore bagnato sotto...

    fatto sta che tornando a casa c'era una bella discesa e con tutto che acceleravo andavo a 40
    la vespa (vabbè che è 50) mi sembra andasse abbastanza lenta e vicino casa ha fatto due colpetti tipo quando non c'è benzina (cioè non accelerava) e sentivo il motore "gridare" (anche dopo poco tolgievo la mano dal gas pensando "non è che rischio di grippare?")

    morale della favola: cambiando serbatoio risolvo il mio problema? e se lo compro di un altro colore (la mia 50 special è bianca) come renderlo bianco?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •