Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Rimettiamo il motore a posto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di SanPsico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pescara
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    E' rimasto accoppiato con il cuscinetto lato volano.

    La parte più grossa della spinetta conica è quella lato anteriore (per intenderci il lato dove sono i regolatori dei cavi) o posteriore (per intenderci il lato vicino al foro per l'olio)?
    Capisco che è una domanda complicata ma faccio fatica ad individuare qual'è il lato da battere con il cacciaspina.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Citazione Originariamente Scritto da SanPsico Visualizza Messaggio
    E' rimasto accoppiato con il cuscinetto lato volano.

    La parte più grossa della spinetta conica è quella lato anteriore (per intenderci il lato dove sono i regolatori dei cavi) o posteriore (per intenderci il lato vicino al foro per l'olio)?
    Capisco che è una domanda complicata ma faccio fatica ad individuare qual'è il lato da battere con il cacciaspina.
    prendi un calibro e misura
    OPPURE
    prendi il culo di una punta da trapano da 3mm e usala come dima di riferimento per trovare il lato della spina con il diametro più piccolo
    animo non si puo' essere imboccati anche nel fare una misura

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di SanPsico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pescara
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    prendi un calibro e misura
    OPPURE
    prendi il culo di una punta da trapano da 3mm e usala come dima di riferimento per trovare il lato della spina con il diametro più piccolo
    animo non si puo' essere imboccati anche nel fare una misura
    Scusami Sartana,
    se si trattava di usare un calibro o di vedere ad occhio sicuramente non avrei realizzato un post dove mi posso attendere delle risposte sciocche come la tua.
    Quindi se non ti và di rispondere o, in caso peggiore, di dire sciocchezze ci sono tanti altri utenti che attendono un aiuto.

  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Citazione Originariamente Scritto da SanPsico Visualizza Messaggio
    Scusami Sartana,
    se si trattava di usare un calibro o di vedere ad occhio sicuramente non avrei realizzato un post dove mi posso attendere delle risposte sciocche come la tua.
    Quindi se non ti và di rispondere o, in caso peggiore, di dire sciocchezze ci sono tanti altri utenti che attendono un aiuto.
    1* non so che livello hai di conoscenza meccanica e se hai un calibro
    2* la mia è una risposta sciocca come lo era la tua domanda
    3* tu hai fatto una domanda precisa OMETTENDO la cosa più importante e cioè che la tua spina conica è segata e quindi la misurazione DOVREBBE essere complicata a effettuarsi
    4* ti esorto nuovamente, misura il tronco di spina che c'è piantato nel tuo preselettore e vedrai che trovi il verso

    5* e ultimo - mi meraviglia vedere qualcuno che conosce il nome giusto del preselettore del cambio ma non riesce a togliere l'albero dal carter volano: ti serve un aiuto o hai voglia di cercare tra le migliaia di post di persone che hanno avuto il tuo stesso problema

    buona domenica e stai sereno

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di SanPsico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pescara
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Citazione Originariamente Scritto da sartana1969 Visualizza Messaggio
    1* non so che livello hai di conoscenza meccanica e se hai un calibro
    2* la mia è una risposta sciocca come lo era la tua domanda
    3* tu hai fatto una domanda precisa OMETTENDO la cosa più importante e cioè che la tua spina conica è segata e quindi la misurazione DOVREBBE essere complicata a effettuarsi
    4* ti esorto nuovamente, misura il tronco di spina che c'è piantato nel tuo preselettore e vedrai che trovi il verso

    5* e ultimo - mi meraviglia vedere qualcuno che conosce il nome giusto del preselettore del cambio ma non riesce a togliere l'albero dal carter volano: ti serve un aiuto o hai voglia di cercare tra le migliaia di post di persone che hanno avuto il tuo stesso problema

    buona domenica e stai sereno
    Diciamo che ho voglia di confrontarmi con qualcuno che non pensi che sono un idiota che fa domande idiote...è la prima volta che smonto un motore vespa per intero, mi piace informarmi e capire il funzionamento, non mi piace sparare cavolate, sono quasi sempre sereno, so usare un calibro e parecchi strumenti d'officina (anche se faccio tutt'altro nella vita), la mia unica vespa non andrà mai da un meccanico (forse dal carrozziere)...
    Domani la spinetta verrà via insieme all'albero...
    Ti farò sapere...

  6. #6
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    queso potrebbe tornarti utile
    ti fa vedere la posizione del preselettore nel caso tu voglia togliere la spina (OUT) o mettere la spina (IN)
    la parte che vedi sporgere maggiormente è quella con il Ø inferiore
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di SanPsico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pescara
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Grazie, questo era ciò che cercavo...

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di BeaN
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Catania
    Età
    39
    Messaggi
    1 451
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Citazione Originariamente Scritto da SanPsico Visualizza Messaggio
    E' rimasto accoppiato con il cuscinetto lato volano.

    La parte più grossa della spinetta conica è quella lato anteriore (per intenderci il lato dove sono i regolatori dei cavi) o posteriore (per intenderci il lato vicino al foro per l'olio)?
    Capisco che è una domanda complicata ma faccio fatica ad individuare qual'è il lato da battere con il cacciaspina.
    Non te lo so dire, nella mia si vede a occhio qual è la parte più piccola quindi non mi sono mai posto il problema

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di SanPsico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pescara
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio
    Non te lo so dire, nella mia si vede a occhio qual è la parte più piccola quindi non mi sono mai posto il problema
    Grazie,
    per me è un problema perchè la spina conica è segata, quindi è pari al preselettore. Dovrò trovare il modo di individuare il lato più grande...
    Di qui la mia domanda precedente che ripeto nel caso in cui qualcuno fosse più perspicace di Sartana.
    Saluti

  10. #10
    VRista Junior L'avatar di SanPsico
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pescara
    Età
    45
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Rimettiamo il motore a posto

    La parte più grossa della spinetta conica è quella lato anteriore (per intenderci il lato dove sono i regolatori dei cavi) o posteriore (per intenderci il lato vicino al foro per l'olio)?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •