Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: delusione quattrini :(

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: delusione quattrini :(

    La 23/60 polini è in alluminio..la segni nel cestello in poco tempo..
    Ah è vero..avevo sorvolato sul modello vespa..più che altro devi tagliare anche il telaio (dove è la ruota di scorta) e spostare l'attacco dell'ammortizzatore, oltre a tagliare la chiocciola ed eliminare il motorino di avviamento.
    Strano che se il cambio è stato spessorato bene ti escono le marcie..meglio se lo ricontrolli ed eventualmente tieni a portata di mano un'altro asse.
    Cavolo se puoi avvalerti dell'esperienza di un preparatore come Marziali vai di corsa a trovarlo! Vedrai che ci pensa lui a fartela correre!
    Per prova il 36 andrebbe anche bene..ma lo vedo un po eccessivo..meglio un 30 - 32 di diametro.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  2. #2
    VRista Junior L'avatar di trinacria
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Età
    46
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: delusione quattrini :(

    magari potessi andare li
    io a marziali l ho contattato x telefono oggi,
    e lui mi ha detto che domani vede di inquadrarmi un espansione visto che ha un hp a casa. il 36 e l unico che ho
    nn mi va di comprarne uno nuovo per ora almeno prima di risolvere il problema ai bassi
    hai visto le foto del cilindro?
    sembrano grandi i travasi?

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: delusione quattrini :(

    Sono esagerati..poi non ti è rimasta tanta tenuta lato volano.
    Lo schema del deelayer lo trovi o su et3.it oppure su vol tra i link importanti alla sezione smallframe

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: delusione quattrini :(

    Scusa, maaaa.....

    Una HP lanciata a più di 120 kmh (e con le gomme da 10"), come la freni?
    Col paracadute ????

    Ricordiamoci sempre che la vespa non è nata per correre così forte, a quelle velocità diventa veramente pericolosa (e occhio che anche gli pneumatici hanno dei limiti di velocità)



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di trinacria
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Età
    46
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: delusione quattrini :(

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Scusa, maaaa.....

    Una HP lanciata a più di 120 kmh (e con le gomme da 10"), come la freni?
    Col paracadute ????

    Ricordiamoci sempre che la vespa non è nata per correre così forte, a quelle velocità diventa veramente pericolosa (e occhio che anche gli pneumatici hanno dei limiti di velocità)

    heheheh a frenare ti aiuti col piede,il problem e a spingerla che ci vuole na vita cavolo

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di trinacria
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Età
    46
    Messaggi
    77
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: delusione quattrini :(

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Scusa, maaaa.....

    Una HP lanciata a più di 120 kmh (e con le gomme da 10"), come la freni?
    Col paracadute ????

    Ricordiamoci sempre che la vespa non è nata per correre così forte, a quelle velocità diventa veramente pericolosa (e occhio che anche gli pneumatici hanno dei limiti di velocità)

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Sono esagerati..poi non ti è rimasta tanta tenuta lato volano.
    Lo schema del deelayer lo trovi o su et3.it oppure su vol tra i link importanti alla sezione smallframe
    mincio mi fai una cortesia? se combini di trovarlo lo schema buono potresti linkarlo per favore..
    cmq tornando a noi
    oggi il sig marziali nella persona di omar mi ha detto che sta gia preparando il collettore. mi fa una replica della quattrini
    m3xc (lui la chiama m3x) identica in tutto, con la stessa volumetria, unica cosa che cambia e la curva che e di 16 gradi
    lunedi comicia il lavoro...
    ragazzi con 240€ ti fa belle espansioni
    lo consiglio ed e pure disponibilissimo
    spero che in una settimana mi sistemi loscarico cosi potro provarla
    nuova campana nuovo squish
    nuove fasature nuovo carburo e nuovo scarico

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Special Dave
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Savignano sul panaro (MODENA)
    Età
    31
    Messaggi
    2 175
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: delusione quattrini :(

    Ciao,ti parlo da possessore di un M1L pacco piccolo.
    Il motore ha un potenziale altissimo e con la tua configurazione non lo sfrutti per niente,paradossalmente andrebbe meglio un polini di scatola.
    Lascia da parte l'idea di montare la 27/69,24/61,23/60.. La rapportatura ideale è la 24/72 oppure il pignone da 25 sulla 27/69.
    Il motore ama girare alto e per fare ciò deve avere dei rapporti adeguati,un'accensione adeguata (parmakit,vespatronic,polini) e la sua marmitta dedicata.
    A squish come sei messo? Le fasature lasciale originali
    Il mio,M1L 2008,34koso,24/72,m3xc,vespatronic ecc.. riesce tranquillamente ad arrivare a 130/135km/h in un baleno.
    Fai il motore con cura e non ti darà ai problemi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •