Ma il problema e nella scintilla superato un tot nn arriva piu poi appena scende di giri ritorna
Ma il problema e nella scintilla superato un tot nn arriva piu poi appena scende di giri ritorna
Ma non devi anticiparlo tutto altrimenti peggiori la situazione!
Prima di tutto devi vedere il regime massimo del motore e stabilire l'anticipo..esempio 16 gradi a 10.000 giri; devi quindi mettere la resistenza idonea ai 10.000 giri (all'incirca 220 ohm); poi, sapendo che l'anticipo cala di 6 - 7 gradi, piazzi lo statore in modo da avere 22 - 23 (16 + 6/7 gradi) gradi al regime minimo e verifichi con la strobo.
la mia per ora fa 11526 con la giannelli in seconda marcia
(post delusione quattrini)
ho solo seguito le istruzioni di vol pero nn c ho capito bene con la strobo come trovo i gradi corretti, so che sul volano (aletta con pallino) e sul carter volano( tacche ) ci sono i segnali ma nn so a quanti gradi corrispondano
hai un idea???
cmq l ho provato in tre stadi anticipato al max poi un po piu posticipata e in fine con statore a centro asola che uso attualmente senza delayer il problema ripeto e che scorreggia non che va male
si sente proprio che nn arriva piu corrente....
se magari sbagli l anticipo cmq ti va bene pero nn scorreggia qui il taglio e netto stile candela a massa
Che resistenza hai montato?
Se supera gli 11.000 č consigliato l'uso della resistenza da 190-200 ohm; la strobo č necessaria per regolare bene l'anticipo..con il pallino sul volano e la tacca sul coprivolano non vai tanto lontano..
Ti lascio qualche foto del ritardatore che ho costruito ieri, non l'ho ancora provato ma č lo stesso schema che ho sempre seguito quindi, salvo componenti difettosi, non dovrebbero esserci problemi
![]()
Mincio lo volevo fare da un po per la PX ma come Trinacria non ho capito una cippa nei vari schemi...in definitiva..che mi serve?un trimmer(che dovrei avere),poi vedo un diodo e un condensatore(che č i lcoso giallo se non erro)ma l'altro coso che č?
Il collegamento č lo stesso dello scema di VOL?
Lo colleggo all'uscita dello statore prima della centralina?
Dove lo chiocco e come faccio a non farlo riempire d'acqua?
Senza strobo,l'anticipo a quanto lo piazzo?(non ho la strobo ne conosco chi la abbia)
I componenti li raccatto gratis credo quindi non ho problemi.
Quā a casa tra i vari componenti elettronici recuperati con la filosofia del 'non si sā mai' ho trovato anche una ventolina di un alimentatore,sarā larga 2 cm...mettercela per estrarre calore mi sembra inutile...o no?
@ trinacria...serve un elettronico ferrato...di un elettotecnico te ne fai poco...io studio elettrotecnica e in queste centraline non ci intendo un caiser![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
A me ha detto il tecnico che basta collegarne 2 e funge lo stesso
Ah dimenticavo io di elettronica nn ne capisco niente
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Stamattina ho avuto modo di provare meglio il ritardatore..c'č un piccolo inconveniente:
Io l'ho montato nel px con anticipo di partenza a 20 - 21 gradi...a motore in moto al minimo l'anticipo era giā sceso a circa 18 gradi per poi continuare a scendere fino a circa 16 gradi aumentando i giri.
Attenzione quindi a chi lo monta: LA CURVA NON E' LINEARE
Ripeto:
A 1000 giri con la pistola non ho registrato 20 21 gradi come mi aspettavo ma circa 18..il che significa che il delayer interviene fin da subito e non dopo i 1000 giri ipotetici calando progressivamente.
L'anticipo scende di circa 3 gradi da quello di partenza (18 gradi) all'aumentare dei giri.
Verificate quindi con mezzi idonei e non a occhio.
Per chi lo impiega in ambito turistico consiglio di costruirsene un altro da portarsi dietro in caso di necessitā (si fa prima a scollegare e ricollegare due connettori che a smontare il volano e posizionare lo statore a bordo strada)
Senza strobo un si fā vero?...cappero...mi costruirō anche quella![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Quindi Mincio ricapitolando al Max si sposta di circa 6 gradi nel complesso giusto?? Che resistenza hai?
240 ohm
Hai visto mica la variazione di fase? A quanto varia?? Per esempio xx gradi a tot giri?
Si e no...avendolo montato su un px che gira meno di una small ho visto che a circa 4000 4500 giri ritarda di circa 1,5 gradi dai 18-19 di partenza a 1000 giri.
Attorno ai 6000 giri scende ancora fino a 2 - 2,5 gradi.
A 8000 mila sono a circa 15 gradi di anticipo.
Comunque sono rilevazioni sommarie da verificare in loco
Ok.... Cavolo a 6000 fa un bello sbalzo di posticipo... Cmq nonostante mi trovi in Friuli ho combinato la strobo dovrō settarne una che mi faccia un curva personalizzata... Speriamo regga fino a 12.000
Mincio ma i condensatori ci voglionio ceramici? mi č venuto il dubbio vedendo che tu hai quelli...io ne ho rimediati elettrolitici...ma non sō cosa cambi sinceramente![]()
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Io non adoro quello che voi adorate
nč voi adorate quello che io adoro
io non venero quello che voi venerate
nč voi venerate quello che io venero
G.L.F
[SIGPIC][/SIGPIC]
Italia,land of INTEGRALE
Perchč un condensatore elettrolitico č polarizzato, infatti se guardi sul contenitore hai i simboli + e - , e se lo alimenti al contrario, l'elettrolita si decompone in idrogeno e l'idrogeno č parecchio instabile (vedi il dirigibile Hindenburg)![]()
In laboratorio di elettronica lo scherzo che si faceva ai "primini" era appunto quello di invertirgli l'alimentazione e di portarla al massimo ... appena davano tensione BOOOM ... che botti!!!!
Gg
In Vespa da sempre!!!
Ragazzi e possibile sapere cosa passa in quei cavi??? Nella fattispecie bianco rosso e verde????
Guarda il pdf che trovi in questa discussione.
http://old.vesparesources.com/tuning...tml#post775931
Gg
In Vespa da sempre!!!
mmm... quindi alla fine avrei solo un 3-4° di ritardo utile... sarebbe da vedere come si comporta con un altro condensatore...
Per il fatto trimmer, si puā tranquillamente collegare con 2 fili. Si prende il primo o l'ultimo e quello in mezzo. L'unica cosa che cambia č che collegato col primo aumento avvitando, collegando l'ultimo invece diminuisco avvitando. Tutto li.
Questo č il mio provvisorio... resistenza regolata a 210 ohm (va da 160 a 230), ma devo verificare con la strobo come si comporta...
bellissimo, l'anticipo č una cosa con la quale mi piace da morire giocarci.. tutto questo puō essere montato anche sul mio miserissimo dr85cc sul mio pk? giusto per guadagnare un pō di giri e allungo??
Con la 4 poli non funziona
Stiamo parlando di una vespa o di un ktm 125? Anzi no, il ktm 125 non raggiunge quei regimi
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ultima modifica di giorginox1; 25-08-13 alle 22:39