Risultati da 1 a 25 di 145

Discussione: anticipo variabile fatto in casa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Se la vespa si accende non è lui il colpevole, togli il trimmer, metti la resistenza fissa e controlla il circuito.
    Fatto questo setta l'anticipo con la pistola, se continua a darti problemi toglilo e pazienza..si vede che non va bene per la tua configurazione
    Ho tolto il trimmer e messo resistenza da 220 ohm , controllato il circuito ma la vespa gira a poco più del minimo , sto aspettando la strobo ....
    adesso voglio provare a farlo funzionare senza potenzia scintilla ....non vorrei aver montato il diodo al contrario ? non ha un + ed un - ??

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Più che un più e un meno il diodo ha un verso di montaggio proprio perchè a seconda di come si monta fa passare la corrente in un verso o nell'altro nel circuito.
    Il segno bianco impresso su di esso indica il verso di passaggio della corrente.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Ho provato solo con il ritardatore : resistenza 220ohm e condensatore poliestere 2.2 microF 250V , ma non va lo stesso ... Sono esatti i componenti ??

  4. #4
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Il segno bianco impresso su di esso indica il verso di passaggio della corrente.
    La fascia bianca sui diodi in pakage plastico o la fascia nera nei diodi in package di vetro indica in catodo. La corrente nel diodo passa dal anodo al catodo, mentre viene bloccata dal catodo al anodo.

    VOl.




  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Io di queste cose non ne capisco nulla, però se nei post precedenti avevo consigliato di:

    "Lo schema che ho seguito è quello postato alla prima pagina di VOL.

    Il coso giallo è il condensatore da 1 micro 400v; il coso grigio è il condensatore 2,2 micro 63 volts; quel coso nero e grigio è il diodo 1n4007 (e ricordo che il diodo ha polarità quindi va piazzato con la banda grigia verso il cavo verde); l'altra è la resistenza da 220 ohm."

    Non vedo perchè utilizzare componenti differenti..magari qualcuno competente prende spunto e sviluppa ulteriormente il circuito o capisce che usando altri valori ha lo stesso risultato; ma io, per non sapere ne leggere e scrivere, mi attengo a questo che è già stata testato.
    Inutile usare componenti alla rinfusa sperando che il tutto funzioni..poi se fate danni son cavoli vostri eh!

    Non lo so se il condensatore che stai utilizzando va bene o no..ma a quanto pare sembra di no!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io di queste cose non ne capisco nulla, però se nei post precedenti avevo consigliato di:

    "Lo schema che ho seguito è quello postato alla prima pagina di VOL.

    Il coso giallo è il condensatore da 1 micro 400v; il coso grigio è il condensatore 2,2 micro 63 volts; quel coso nero e grigio è il diodo 1n4007 (e ricordo che il diodo ha polarità quindi va piazzato con la banda grigia verso il cavo verde); l'altra è la resistenza da 220 ohm."

    Non vedo perchè utilizzare componenti differenti..magari qualcuno competente prende spunto e sviluppa ulteriormente il circuito o capisce che usando altri valori ha lo stesso risultato; ma io, per non sapere ne leggere e scrivere, mi attengo a questo che è già stata testato.
    Inutile usare componenti alla rinfusa sperando che il tutto funzioni..poi se fate danni son cavoli vostri eh!

    Non lo so se il condensatore che stai utilizzando va bene o no..ma a quanto pare sembra di no!
    Io non riesco a vederlo il disegno sulla pagina di VOL .... non che puoi linkarmelo
    Questo qui tu dici ??http://www.vespaonline.com/tecnica/e...-corretto.html
    io non vedo nessun disegno ... Grazie

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    C'è il server di imageshak down

    Le due immagini sarebbero qua:

    http://img249.imageshack.us/img249/d...png/1/w448.png

    http://img249.imageshack.us/img249/4...ayerfd0wp7.png

    Ma appunto non sono al momento visualizzabili
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    C'è il server di imageshak down

    Le due immagini sarebbero qua:

    http://img249.imageshack.us/img249/d...png/1/w448.png

    http://img249.imageshack.us/img249/4...ayerfd0wp7.png

    Ma appunto non sono al momento visualizzabili
    Infatti no si vedono

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Cmq io ho messo la resistenza in serie sul rosso e il condensatore tra la resistenza e il bianco ....
    @ Mincio Dove l'hai acquistato visto che sei delle mie parti ??

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    ciao
    anche io ne ho fatto alcuni prototipi che funzionano egregiamente.
    non ho capito una cosa, avete usato un trimer per poter variare la resistenza? se si come vi regolate? è un componente affidabile?
    per la delayer l'avete fata con il potenziatone di scintilla o avete semplicemente fatto quella con il ritardatore?

    io ne ho fatte 3 per avere diverse resistenze e vedere come varia, poi ammetto che per mancanza di tempo ne ho messo su una e va bene e mi sono "dimenticato" di fare le altre prove
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •