Risultati da 1 a 25 di 145

Discussione: anticipo variabile fatto in casa

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Ma quanti giri fa il motore?
    Non lo so è un 130 doppia polini , mazzuchelli Amt186, 24 PHBL, proma , fasi originali
    E' possibile che ad un certo punto il motore è troppo ritardato e mura (sotto a 14°) ?
    Senza delayer tutto antiorario mi segna 22/23° è normale ?? quanto è di solito ?? Montando il delayer mi ritarderebbe troppo !!

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Diciamo che faccia all'incirca 7500 giri in quarta (che anche qui andrebbe verificato con un contagiri), se sei convinto che il circuito e i componenti usati siano corretti prova ad anticipare ancora lo statore di 1 - 2 gradi.
    E' possibile che il motore digerisca male i 14°, anche perchè non è vero che più ritardi più il motore prende giri..o meglio, entro certi limiti funziona poi è contro producente (altrimenti viaggeremo tutti con anticipi prossimi al punto morto superiore a manetta).
    Se neanche così va pazienza..togli il ritardatore, ora che hai la strobo piazza l'anticipo a 18 -17 gradi e vai tranquillo..tanto non è quello 0,1cv che guadagni sotto coppia a cambiare il mondo.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Grazie dei consigli , adesso cercherò di anticiparlo ancora un pò .

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Ho anticipato ancora di 3/4mm molando l'asola dello statore ,avendo così a minimo un anticipo di 22/23°, ma non va lo stesso . Solo abbassando il valore della resistenza prossimo ai 120 / 140 ohm migliora ...

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Misura l'anticipo con la resistenza da 120 o 140 e se è a livelli accettabili lo lasci così, altrimenti, come dicevo, togli tutto e amen!
    Strano comunque che non ti funziona..sei praticamente il primo!

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Ho letto di un utente su "Vol" che ha la centralina ducati nera come la mia e che con la resistenza da 220 ohm non gli andava ... allora ne ha messa una da 130 140 , e un condensatore più grande da 3.3 micro . Proverò
    Grazie mille

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Fermo
    Età
    40
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    13

    Re: Riferimento: anticipo variabile fatto in casa

    Riprovato con condensatore da 2.2 MicroF e trimmer regolato sui 105 ohm , sembra funzionare egregiamente ..

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •