No, si stava pensando ad un pacco lamellare serio abbinato quindi ad un carburatore serio (sono suo cugino)
![]()
No, si stava pensando ad un pacco lamellare serio abbinato quindi ad un carburatore serio (sono suo cugino)
![]()
non c'è bisogno di prendere quegli alberi da 400€ .....rivolgetevi a tekko , ho visto su mercatino compro dei bei lavoretti eseguiti da lui
ciao
come pacco lamellare io mi sono trovato molto bene con quello sotto.
costa il giusto, va bene e non da problemi.
MRP Reed Valve System PX RD350 30mm complete set, MRP - High Performa
come carburatore puoi mettere il classico dellorto 28 o 30. oppure io mi sono trovato bene anche con i koso 30, senza powerjet. costano poco e si carburano facilmente.
che marmitta monterete?
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
ciao
IO con l'espansione metterei :
-23/64 quarta z36 (soluz. economica)
-24/63 con nuovo quadruplo DRT e quarta z36 (soluz. costosa)
Se invece monti un simil-padellino tranquillo di 24/63 e z36 con quadruplo originale.
MA il pinascone ce lo avete gia, oppure lo devi comprare?
no perche se lo devi comprare io farei polini alluminio, corsa57, lamellare.....etc....
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
è il classico pacco della vecchia rd350.
4 petali. non so cosa intendi per medi, la dimensione delle lamelle?
prende un solo semicarter, in pratica per montarlo devi solo raccordare e non saldare nulla.
io ne ho montati alcuni e funzionano bene, e durano.
è chiaro che se ci pianti un bel pacco, magari in zona piu centrale e sotto il cilindro è un altra storia. ma è anche un altro lavoro....
ciao
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
Abbiamo già il Pinascone e i rapporti 24/63; l'unico inconveniente è che il cilindro ha i suoi bei 60.000 km, ed è stato lucidato ben tre volte... il pistone invece è seminuovo. Cosa potete consigliarci riguardo il cilindro? Potremmo montarlo senza problemi?
Eventualmente un nuovo Polini in alluminio si potrebbe configurare da coppia per tirare rapporti lunghi (appunto 24/63) o è più improntato ad avere tanti giri e altro non si può fare, tipo il Malossi? Ho guardato le foto della travaseria (su SIP) e dalle luci penso che sia una sorta di jolly, un po' come il fratello minore 177. Mi confermate queste impressioni?
![]()
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria
guardatevi anche questa discussione sulla convenienza o meno di mettere su la biella 60-62 ecc.
http://old.vesparesources.com/tuning...-e-perche.html
![]()
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian