Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
A proposito di cerchi e di valvole, mi sono fatto una mia teoria:
giorni fa, ho montato dei cerchi in lega usati alla mia Punto.
Ho chiesto al gommista di cambiarmi le valvole, ma mi ha detto:
con i cerchi in lega, non è necessario cambiare le valvole, fossero in ferro sarebbe OBBLIGATORIO.
I cerchi tubeless della mia vespa, sono in alluminio e la gomma delle valvole, si presentava screpolata. Ok, visto cosa è successo a Calabrone (e gli è anche andata di lusso), ho comprato delle valvole con il dado per sostituirle; ovviamente, ho tagliato la gomma delle vecchie valvole per cambiarle ed internamente la gomma non era screpolata come all'esterno.
Che sia perchè i miei cerchi sono in lega???
Insomma, ciò che voglio dire è che, forse, i cerchi in lega non soffrono "dell'invecchiamento precoce" della valvola e che, forse, c'è da preoccuparsi meno della valvola.
Qualcuno, ha dei riscontri con le valvole dei cerchi tubeless in lega?
O il tuo gommista attenta alla tua salute, oppure deve cambiare mestiere.

Io propendo per la prima ipotesi.........

Le valvole vanno cambiate a prescindere dal tipo di cerchio, proprio per il loro invecchiamento e screpolamento e proprio come i pneumatici.

I gommisti che ho visto fin'ora, il mio compreso, una volta stallonato e tolto il vecchio pneumatico, con una specie di tenaglia, tagliano e toglono la vecchia valvola.
Poi con lo stesso utensile, avvitatano la valvola nuova dalla parte interna e la tirano per accasarla nella sede.