Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema stacco frizione pk50xl

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Problema stacco frizione pk50xl

    Giorno ragazzi
    è da tanto che vi seguo e ho sempre trovato risposte ai miei problemi usando "cerca" ma questa volta mi serve la risposta personalizzata
    Sto ultimando il restauro di un pk50xl che era fermo da 8 anni.. abbiamo rimesso apposto tutto tranne il motore che dopo una semplice "pulita" al carburatore ,è partito subito..
    Ora (dopo averlo rimontato sulla vespa e cambiato l'olio che era uscito dal cuscinetto ruota nello smontaggio) è sorto un problema... la frizione fa quello che vuole, spiego meglio:

    Pedivello e si accende, tiro la frizione, metto la prima e ingrana con la frizione tirata,botta avanti e si spegne, allora tiro il cavo tramite registro ( mezzo giro alla volta) ma niente, finché a son di tirarlo la pedivella gira a vuoto.

    Come è possibile? Se gira a vuoto vuol dire che la frizione è mollata giusto? Allora perché le marce ingranano comunque???? Sapete poi dirmi nel dettaglio che frizione monta?
    Grazie! Scusate il papiro

  2. #2
    VRista L'avatar di Tommy94
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Canosa
    Età
    31
    Messaggi
    374
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Citazione Originariamente Scritto da Beast Visualizza Messaggio
    Giorno ragazzi
    è da tanto che vi seguo e ho sempre trovato risposte ai miei problemi usando "cerca" ma questa volta mi serve la risposta personalizzata
    Sto ultimando il restauro di un pk50xl che era fermo da 8 anni.. abbiamo rimesso apposto tutto tranne il motore che dopo una semplice "pulita" al carburatore ,è partito subito..
    Ora (dopo averlo rimontato sulla vespa e cambiato l'olio che era uscito dal cuscinetto ruota nello smontaggio) è sorto un problema... la frizione fa quello che vuole, spiego meglio:

    Pedivello e si accende, tiro la frizione, metto la prima e ingrana con la frizione tirata,botta avanti e si spegne, allora tiro il cavo tramite registro ( mezzo giro alla volta) ma niente, finché a son di tirarlo la pedivella gira a vuoto.

    Come è possibile? Se gira a vuoto vuol dire che la frizione è mollata giusto? Allora perché le marce ingranano comunque???? Sapete poi dirmi nel dettaglio che frizione monta?
    Grazie! Scusate il papiro
    che olio hai messo?
    per la frizione non vorrei sbagliarmi ma dovrebbe essere la 4 dischi

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Citazione Originariamente Scritto da Beast Visualizza Messaggio
    Giorno ragazzi
    è da tanto che vi seguo e ho sempre trovato risposte ai miei problemi usando "cerca" ma questa volta mi serve la risposta personalizzata
    Sto ultimando il restauro di un pk50xl che era fermo da 8 anni.. abbiamo rimesso apposto tutto tranne il motore che dopo una semplice "pulita" al carburatore ,è partito subito..
    Ora (dopo averlo rimontato sulla vespa e cambiato l'olio che era uscito dal cuscinetto ruota nello smontaggio) è sorto un problema... la frizione fa quello che vuole, spiego meglio:

    Pedivello e si accende, tiro la frizione, metto la prima e ingrana con la frizione tirata,botta avanti e si spegne, allora tiro il cavo tramite registro ( mezzo giro alla volta) ma niente, finché a son di tirarlo la pedivella gira a vuoto.

    Come è possibile? Se gira a vuoto vuol dire che la frizione è mollata giusto? Allora perché le marce ingranano comunque???? Sapete poi dirmi nel dettaglio che frizione monta?
    Grazie! Scusate il papiro
    dopo che hai spedivellato con il filo tirato e, finalmente la pedivella ti va a vuoto, lascia la leva della frizione, e metti in moto
    scalda il motore da fermo
    dalla folle dai una spinta con i piedi per dare un po' di inerzia, dai un colpettino di gas, togli il gas e metti la prima
    stai in marcia in prima, fai 10 metri con 1/4 di gas....adesso tira il filo della friziona
    appena la frizione fa il suo lavoro (e quindi hai una rapida salita di giri) lasciala.
    fai un giretto sfrizionando come sopra di continuo

    quando senti che la frizione reagisce bene alle tue sfrizionate (quindi appena tiri la leva, la frizione lavora) ti fermi e provi a fare una partenza regolare, usando la frizione

    se la frizione è la sua originale è uan normalissima 3 dischi

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di piercarreras
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    selargius
    Età
    66
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    considerato tutto, io al posto tuo smonterei la frizione, controllerei i dischi e il rallino, se tutto fosse a posto dopo aver lasciato i dischi a bagno nell'olio per almeno 1 ora rimonterei tutto.

  5. #5

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Grazie a tutti per le risposte! Sartana deduco che pensi ci siano i dischi incollati o sbaglio?
    Perché è stato il mio primo pensiero ma ho pensato che se fossero incollati non girerebbe a vuoto la pedivella giusto?

  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    miamy
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Beast,per 10/15 euro io avrei messo frizione e molla nuova

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Citazione Originariamente Scritto da Beast Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte! Sartana deduco che pensi ci siano i dischi incollati o sbaglio?
    Perché è stato il mio primo pensiero ma ho pensato che se fossero incollati non girerebbe a vuoto la pedivella giusto?
    te fai la prova e poi vediamo.....

  8. #8

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    ok sta sera mi trovo con i miei collaboratori e ci divertiamo a fare su e giù con la vespa... mi date intanto un link con il pacco frizione nuovo?, ho visto ce ne sono diversi, con diverso numero di denti e non so quale sia la mia ...mi postate un link di dove posso trovare la mia originale a pochi soldi? domani vi do responso di come è andata con la vespa

    grazie ancora!

  9. #9

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Rieccomi di ritorno dalla prova, responso:
    Causa pioggia debole e il cruscotto da rimontare Ho fatto solo 200 metri avanti e indietro.
    Si è mollata un po' mi da ancora una bella bottarella quando ingrano con la frizione tirata ma non si spegne più, non stacca alla perfezione ma meglio di prima, deduco che usandola un po e dando tempo ai dischi di oliarsi bene dovrebbe migliorare, nel caso non migliori faró un UP del post così sento i vostri pareri..
    Ultima cosa, approfitto del post aperto per un'altra domanda:

    Abbiamo collegato frecce e fanale posteriore, ponte diodi con relativo relè delle frecce e gli interruttori, ci manca quindi : clacson fanale anteriore e strumento... è normale che non funzioni ne frecce ne stop ne posizione posteriore? Ci siamo dimenticati qualcosa o c'è una massa comune Su qualche utenza?
    Grazie ancora a tutti per i consigli ricevuti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •