Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Problema stacco frizione pk50xl

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Grazie a tutti per le risposte! Sartana deduco che pensi ci siano i dischi incollati o sbaglio?
    Perché è stato il mio primo pensiero ma ho pensato che se fossero incollati non girerebbe a vuoto la pedivella giusto?

  2. #2
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    miamy
    Messaggi
    65
    Potenza Reputazione
    15

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Beast,per 10/15 euro io avrei messo frizione e molla nuova

  3. #3
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di sartana1969
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Rimini
    Età
    55
    Messaggi
    9 555
    Potenza Reputazione
    25

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Citazione Originariamente Scritto da Beast Visualizza Messaggio
    Grazie a tutti per le risposte! Sartana deduco che pensi ci siano i dischi incollati o sbaglio?
    Perché è stato il mio primo pensiero ma ho pensato che se fossero incollati non girerebbe a vuoto la pedivella giusto?
    te fai la prova e poi vediamo.....

  4. #4

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    ok sta sera mi trovo con i miei collaboratori e ci divertiamo a fare su e giù con la vespa... mi date intanto un link con il pacco frizione nuovo?, ho visto ce ne sono diversi, con diverso numero di denti e non so quale sia la mia ...mi postate un link di dove posso trovare la mia originale a pochi soldi? domani vi do responso di come è andata con la vespa

    grazie ancora!

  5. #5

    Riferimento: Problema stacco frizione pk50xl

    Rieccomi di ritorno dalla prova, responso:
    Causa pioggia debole e il cruscotto da rimontare Ho fatto solo 200 metri avanti e indietro.
    Si è mollata un po' mi da ancora una bella bottarella quando ingrano con la frizione tirata ma non si spegne più, non stacca alla perfezione ma meglio di prima, deduco che usandola un po e dando tempo ai dischi di oliarsi bene dovrebbe migliorare, nel caso non migliori faró un UP del post così sento i vostri pareri..
    Ultima cosa, approfitto del post aperto per un'altra domanda:

    Abbiamo collegato frecce e fanale posteriore, ponte diodi con relativo relè delle frecce e gli interruttori, ci manca quindi : clacson fanale anteriore e strumento... è normale che non funzioni ne frecce ne stop ne posizione posteriore? Ci siamo dimenticati qualcosa o c'è una massa comune Su qualche utenza?
    Grazie ancora a tutti per i consigli ricevuti!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •