Ciao,
prima di tutto ti faccio i complimenti per la tua bellissima Vespa.
Vediamo se posso esserti utile per qualche consiglio...rispondo alla tue domande!
1 e 2- inonda di svitol e lascia agire per qualche giorno, se non dovesse sbloccarsi prova a riscaldare il gruppo termico con fiamma in modo da sfruttare le dilatazioni termiche. Prova quindi a dare dei colpetti sul cielo del pistone con un martello di gomma o con un pezzo di legno...mi raccomando non esagerare altrimenti rovini tutto (biella, cilindro, ecc.) Ovviamente per inondare devi rimuovere la candela ( o meglio ancora la testata), la marmitta e il collettore in modo da intervenire su più fronti. Per evitare di battere sul pistone puoi anche fare forza con una chiave (mi sembra da 22 ma vado a memoria) sul dado del volano in senso orario (così non lo sviti ma dai solo forza all'albero motore). Per svitare la candela vale quanto sopra!
3- Le marce non entrano al 99% a causa del filo e del manettino bloccati, prova a muovere manualmente il selettore aiutandoti facendo ruotare la ruoata!
4- Per la pedana dovresti rifare tutto ed invecchiare a dovere...non sono molto pratico quindi non mi espongo molto sulle varie operazioni!!!
5- Il numero di telaio sul bordo superiore del telaio sotto lo sportello carburatore, i numeri di motore sotto il gruppo termico sulla parte triangolare sopra vite verticale di fissaggio sul braccio.
6- I ricambi puoi comprarli ovunque, in rete, dai piaggio center (non proprio economici),...poi dipende dal tipo di ricambio.
7- Buon restauro!!!
![]()