Risultati da 1 a 25 di 367

Discussione: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14
    ok domani la faccio

    intanto da questa si può vedere la stellina che sta dopo l'ultima cifra
    quindi il numero sta li


    comunque stavo vedendo che in caso di numero di telaio illeggibile eventualmente si può procedere alla punzonatura d'ufficio; qualcuno ha esperienza in merito?

    ok mi sono letto qualche topic a riguardo; ma la ripunzonatura d'ufficio compromette il valore del mezzo?
    Ultima modifica di senatore; 22-06-14 alle 15:24 Motivo: Ottimizzazione spazio.

  2. #2
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    La punzonatura su quei telai pre 58 "non sempre" lascia tracce visibili anche sul retro come le successive pst 58 dove va punzonato sotto a sinistra o ancora dopo a destra.

    Passaci la spazzolina d'ottone a togliere la ruggine (NON la cartavetro!!!)
    Se non è proprio sparito con un po' di grafite o di gesso puoi evidenziarlo e leggerlo.

    Se è sparito . . . amen
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    per me si vede discretamente pulisci la zona prima solo con il cif e vedrai che i numeri si vedranno. il tagliando all'interno dello sportellino e' il tagliando di controllo

  4. #4
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    scaricati la scheda del vl cos'ì troverai come erano i numeri mancanti, poi con pazienza li fai "tornare".....

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    hai targa e libretto se non ho capito male?

  6. #6
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_Mackey Visualizza Messaggio
    ok mi sono letto qualche topic a riguardo; ma la ripunzonatura d'ufficio compromette il valore del mezzo?
    A parte la compromissione del valore commerciale in caso di vendita, si deve vedere se ci sono i presupposti perchè te la facciano.

    In questi casi saresti indagato come se tu l'avessi rubata, ne più ne meno.

    Mi spiego . . .

    Dovresti dimostrare TU che quella vespa INEQUIVOCABILMENTE è la vespa che risulta dai documenti.
    Con fatture d'acquisto, vecchie foto o quello che serva all'uopo, dichiari la causa del danneggiamento o il motivo della richiesta di ripunzonatura (per incidente, corrosione, danneggiamento, usura . . .)
    Accertata la corrispomdenza ti accettano la richiesta e ti ripunzonano il veicolo con altra serie alfanumerica in un altro posto. Sui PX negli anni 80 lo facevano sul tunnel.
    Questo se il veicolo è in vita.

    Se è radiato d'uffico, demolito, di origine sconosciuta . . . temo sia pressoche impossibile una ripunzonatura ufficiale.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Citazione Originariamente Scritto da signorhood Visualizza Messaggio

    Se è radiato d'uffico, demolito, di origine sconosciuta . . . temo sia pressoche impossibile una ripunzonatura ufficiale.
    spero vivamente per il nostro amico che ci possa essere una soluzione,forse il buon Gino ne sa qualcosa.....

  8. #8
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    fortunatamente ho tutti i documenti
    passaggio di proprietà fatto all'epoca a mio nome
    bolli,fogli di revisioni,bollettini di pagamento,libretto,certificato di proprietà
    c'ho anche il manuale di uso e manutenzione e la lista dei ricambi con relativo prezzo (la maggior parte in centinaia di lire :D)

    la scheda del vl dove si trova?
    ho scaricato tutto quello che c'era da scaricare nella sezione download ma non so cosa intendi per scheda

  9. #9
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    se la vespa e' in regola allora sei gia' al 90%

  10. #10
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    63
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    se la vespa e' in regola allora sei gia' al 90%
    Gia!
    Se il CIF ti da noia prova a strofinare un panno con pasta abrasiva. Se i numeri ci sono, anche lievi, si riempiranno dell'impasto e la parte rigosa si luciderà evidenziandoli.
    Meglio un flacone di CIF che due kili di acrilico.
    http://old.vesparesources.com/forum/...pamodelli.html[SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Citazione Originariamente Scritto da Rik_Mackey Visualizza Messaggio
    fortunatamente ho tutti i documenti
    passaggio di proprietà fatto all'epoca a mio nome
    bolli,fogli di revisioni,bollettini di pagamento,libretto,certificato di proprietà
    c'ho anche il manuale di uso e manutenzione e la lista dei ricambi con relativo prezzo (la maggior parte in centinaia di lire :D)

    la scheda del vl dove si trova?
    ho scaricato tutto quello che c'era da scaricare nella sezione download ma non so cosa intendi per scheda
    Quindi i doc sono in regola?
    Allora anche a ripunzonare in motorizzazione non ci dovrebbero essere problemi,l'unica cosa è che perderebbe valore sul mercato

  12. #12
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    questo, se è l'unica soluzione, mi interessa relativamente
    il valore di quella vespa per me è principalmente storico
    il lato economico viene dopo

  13. #13
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955


  14. #14
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    azz. e' vero nell'atto del vl non c'e' la sez. numeri

  15. #15
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Ma quanto mai sara' bello 'sto modello ?!?

    Mi raccomando... fai le cose per bene !

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •