Eeeeeeeh questo lo puoi decidere solo tu.
Tu puoi scegliere che tipo di intervento fare.
Se assolutamente conservativo dello stato originale.
Se vuoi ripristinare le parti di vernice mancante per "completezza" estetica.
Se vuoi "evidenziare" gli interventi o "camuffarli" uniformandoli.
Insomma che risultato vuoi avere alla fine lo decidi tu in funzione di come ti piace vivere un veicolo con 60 e passa anni di storia sulla groppa.
In funzione della tua scelta ci sono poi i metodi diversi per intervenire.
Se decidi di intervenire di ritocco io ti consiglio di intervenire con prodotti monocomponenti quanto più simili nella resa e nel procedimanto agli originali. In sintesi con prodotti alla nitro che sono quelli che si avvicinano di più.
Acrilici, sintetici a due strati, bicomponenti in genere li lascerei ai parvenue ignoranti attratti dall'omologazione azzerante del lecca lecca.
Lascia a costoro il piacere di riflettersi compiaciuti le loro fattezze su superfici laccate e glassate mai esistite su veicoli da 40 anni in giù.
Tanto non riusciresti mai ad uniformarli al resto e dichiareranno in eterno un intervento fatto con metodi e processi non consoni al mezzo.
Se vuoi lasciare a vista le superfici ormai in sola lamiera, il FIDOIL è un convertitore protettivo assolutamente trasparente, con l'unica pecca di essere solvibile con diluenti sintetici (per smalti per intenderci) quindi quasi impossibile da riverniciare con prodotti nitro (farebbe reazione con bolle e scollamenti).
Ma essendo nato per sfruttare la trasparenza lo si usa solo quando si vuole proteggere e lasciare a vista lamiere nude. Se devi riverniciare sopra o usi il FEROX o fondo antiruggine riempitivo.
In un restauro, prima si decide il livello di intervento in funzione delle condizioni, delle proprie aspettative e del proprio livello culturale.
Conservativo estremo, conservativo con interventi di ripristino, restauro totale ex novo fino alla ricostruzione totale da pochi pezzi originali.
Dopo si pianificano gli interventi in funzione della scelta.
Se vai alla rinfusa ottieni risultati . . . a casaccio
Intanto quei punti sulla pedana sei sicuro che sia ruggine sostanziale e non slavature e sporco?
L'hai ciffata a dovere in quei punti?
Io, fosse mia non la toccherei proprio!!!