Pagina 6 di 15 PrimaPrima ... 45678 ... UltimaUltima
Risultati da 126 a 150 di 367

Discussione: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

  1. #126
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    la batteria acquistala al gel.

  2. #127
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    non saprei la guarnizione sul cofano c'è

    quello sembra tipo stucco o mastice
    forse per incollare la linguetta

    grazie per la batteria

  3. #128
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Bellissimo quel 2 sotto la scocca,sono particolari che le vespe restaurate si sognano

  4. #129
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Interessante il ripristino dell'ammo... Si trovano i paeaoli di ricambio? Che olio e quanto cene va poi?!
    Maledette vespe!!!

  5. #130
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    i paraoli si trovano mi pare da pascoli
    eventualmente si possono anche riprodurre

    per l'olio ci vuole un idraulico per sospensioni da scegliere tra w5 e w10 (ho paura che col w20 rimbalzi troppo)

    per quello che riguarda la quantità ho cercato ma nessuno pare che sappia la quantità precisa.
    stavo pensando di misurare quello che ho scolato e calcolarne un 10% in più

  6. #131
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    allora ho misurato la quantità di olio scolata

    sono 75ml

    calcolando i residui rimasti nella bacinella e nello stelo diciamo pure 85 ml

    è da sottolineare che si tratta della quantità che ho trovato dentro
    non so se sia uscita così dalla fabbrica
    magari era già stato rabboccato
    chissà..

  7. #132
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    olio per ammortizzatori sintetico w10 castrol fork 37/38 cc anteriore e 90/91 cc posteriore
    costo 500 mL circa 7 euro
    si deduce dal manuale di officina in inglese della vespa douglas gs 150 (ammortizzatori uguali gs - vl1-3)

  8. #133
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ammortizzatore revisionato


    ho messo circa 90ml di 20w; vi dirò poi se rimbalzerò come un canguro :D

    per riempire ho usato un siringone grosso (quello al centro)


    ho smontato il cerchio posteriore



    e l'ho lavato



    ho aperto il commutatore
    notare la piastrina con il logo del concessionario da mettere sopra



    dentro ho trovato un filo nero staccato
    c'è qualcosa che non mi torna con lo schema dell'impianto elettrico; non ci sono troppi fiili?



    strumenti


    piattelo dischi frizione; il sughero ha scavato un po' il piano; credo che vada bene lo stesso


    ingranaggi vari: come stanno secondo voi?














    bobina pulita


    coperchio frizione lavato e ingrassato


  9. #134
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Età
    35
    Messaggi
    52
    Potenza Reputazione
    15

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955



    ciao complimenti per il tuo lavoro.... è lui il tanto ambito gruppo frizione che mi manca.... potresti darmi qualche misura di riferimento per riconoscerlo?? thanks

  10. #135
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    benissimo.... vai alla grande
    mi faresti un paio di foto dell'attacco del devialuci al manubrio per cortesia?

  11. #136
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    certamente ragazzi, appena ho un attimo faccio tutto ;)

  12. #137
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    imp elettrico vl1ele1.jpg

  13. #138
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    che strano, sul mo è diverso (il nero ad esempio non c'è)..o forse so io che mi sono rincretinito
    grazie!

  14. #139
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ma il nero non è quello staccato?
    PS hai da farmi le foto dell'attacco posteriore del devioluci sul manubrio per cortesia?
    ciao kiwi

  15. #140
    VRista Silver L'avatar di gluglu
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    2 993
    Potenza Reputazione
    21

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Rik,
    complimenti davvero, ti seguo con molto interesse. Le foto poi sono bellissime.
    Bravo continua così. Non vedo l'ora di vederla finita.

    finchè la vespa va... lasciala andare
    finchè la vespa va... non la smontare...

  16. #141
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    eh insomma..
    purtroppo nel box non ho moltissima luce anche perchè troppo neon dopo un po mi da fastidio
    quindi le foto non sono ottime
    grazie comunque dei complimenti, fanno piacere ed aiutano nell'impresa


    ma veniamo a noi

    ecco l'attacco del devioluci




    qui invece abbiamo il cestello frizione

















    e la testa lavata ma non troppo




    @ kiwi:per l'impianto elettrico sul manuale di officina che ho (e ti ho mandato) mi sembrava che non ci fosse il nero. devo riverificare

  17. #142
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    grazie rik ... e dove diamine la trovo quella piastrina per montare il devioluci a ventaglio? come è fatta di preciso? ti chiedo quando hai tempo un favore ... qualche foto in più del particolare
    garzie
    kiwi

  18. #143
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ok domani le faccio ;)
    comunque credo che sia facilmente replicabile
    è da capire se è saldata o avvitata da sotto (propendo più per la seconda)

  19. #144
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

  20. #145
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    grazie ele dei particolari ... attendo sempre le tue foto ... hihihihi
    e grazie rik delle foto di domani così vedo se posso replicarlo
    sulla mia vl1 era montato il devioluci della vl3 che ha tutt'altro supporto

  21. #146
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    http://www.scooterhelp.com/serial/VL3T.parts.book.html
    scaricati gli esplosi
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  22. #147
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    grazie ma non avevo notato il particolare dall'esploso... neance farla apposta oggi ho trovato in un piccolo mercatino di paese (a polesella di rovigo) il supporto a ben 5 euro (in un banchetto di pezzi usati per bici)... portato a casa si adatta al manubrio ed è identico come forma a quello di ebay ... ogni tanto ci vuole un pò di c.... ora mi metterò alla ricerca di un devio a ventaglio e vedo se posso barttarlo con un devio originale in scatola e nuovo di gs o usato di vl3

  23. #148
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    che culo!
    e io che mi ero calato nei panni di leonardo e ti avevo fatto uno schizzetto niente male :D
    vabè li metto lo stesso che magari torna utile a qualcun'altro
    D è la distanza tra il bordo inferiore e il centro del foro
    ovviamente A è 2,5 non 25 mi so perso una virgola






    poi ho dato pure na sistemata al tamburo


    Ultima modifica di Rik_Mackey; 18-06-12 alle 12:54

  24. #149
    VRista Junior L'avatar di kiwi
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    ferrara
    Età
    66
    Messaggi
    201
    Potenza Reputazione
    18

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    grazie davvero rik... controllerò stasera se le misure da te rilevate sono uguali a quelle del pezzo comprato ieri (non vorrei aver parlato troppo presto)
    il dado a castello del tamburo è stata sinora la cosa più brigosa da svitare ... poi dovrai sabbiare e dare il primer al tamburo e fosfatare il mozzo posteriore (VT/eleboronero) o verniciarlo (grande eleboronero), zincare il dado a castello centrale e i dadi ruota

  25. #150
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    il dado è venuto via facile con la pistola pneumatica
    la cosa più tosta fin'ora è stato l'albero secondario e la ghiera blocca cuscinetto sempre dell'albero

    il tamburo e il mozzo li lascio così :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •