come vanno i lavori? ... io sono in attesa di battere la lamiera, poi dare fondo e verniciare .... e in attesa dei dischi guarniti per la frizione
come vanno i lavori? ... io sono in attesa di battere la lamiera, poi dare fondo e verniciare .... e in attesa dei dischi guarniti per la frizione
al momento sono fermo
negli orari in cui sono liberof a troppo caldo
dalla settimana prossima dovrei ricominciare
fermo restando che mi manca praticamente solo da revisionare l'ammo anteriore
e da pulire qualche cosetta
poi devo ordinare i pezzi
qualche aggiornamento
ho smontato e lavato il gruppo ruota anteriore e revisionato l'ammortizzatore
e ho dato una sistemata al tachimetro
non so a voi ma a me il vetrino ingiallito m'arrapa :D
il cerchio, a differenza di quello posteriore che è praticamente intonso, non sta messo un granchè
ho tolto un po di ruggine dal canale ma credo che andrà passato un fondo
![]()
Ultima modifica di Rik_Mackey; 14-08-12 alle 14:28
sta venendo uno splendore... un po' (tanto) ti invidio![]()
« A Lardæa de tæra antiga,
figgie belle no ghe n’è miga.
Quelle belle che ghe son,
son tutte a Castigion »
Da non dimenticare che il polo aeronautico della Piaggio Aero Industries fu fondato a Sestri Ponente nel 1884
[SIGPIC][/SIGPIC]
belle foto per i miei occhi ... e poi sono al tuo stesso punto (foto VL1 su forum concorrente) ... mi fai vedere bene la sequenza di rondelle del perno a snodo e la rondella distanziatrice che va sotto il cuscinetto a sfere piccolo dell'asse?
PC020233.jpg
ecco qui vedi se da queste si capisce :)
ho cercato anche di rispettare le distanze di come sono quando montate
più qualche altro particolare
![]()
foto belle e molto esplicite... ah una cosa
non vedo le 2 rondelle di spallamento sul perno a snodo (sono quelle che vanno sui 2 cuscinetti a rullini) ... sono rimaste attaccate alla forcella?
il parapolvere in ottone ha dentro una rondellina (circondata dal feltrino) hai per caso la foto? dovrei vedere quanto grande è. Nella tua foto si vede solo la rondella di spallamento che va dietro il parapolvere e non quella che va dentro
rimuovi poi con un cacciavite il cuscinetto a sfera dell'asse mozzo anteriore e sotto ci troverai un parapolvere in feltro
ro2.jpg
occhio a non perdere i gommini neri a sella che vanno dentro al faro (sono 6, tre superiori e 3 inferiori [che si vedono nell'ultima foto]) che sono incollati con il mastice e costano una follia