ci siamo: i semicarter sono riassemblati e pronti per essere accoppiati
che guarnizione conviene montare? quella da 0,1 o da 0,3?
io penso che quella più sottile possa andare.
secondo voi bisogna mettere della pasta? io di solito bagno solo la guarnizione con un po d'olio..
ho tribolato un po per rimettere il boccolo avviamento; alla fine ho optato per montarlo fuori dal carter e inserirlo tutto insieme così da avere già la molla precaricata..in questo modo la fresatura dove va il bullone di blocco stava subito in posizione.
per inserire il tutto ho scaldato il carter 5 minuti col cannello ed è andato giù liscio.
questa è una foto del tentativo iniziale
questa è la ghiera superore in posizione dopo aver rimosso l'ingranaggio dentato per mettere le mollettine
questa è una visuale dal buco del selettore. all'inizio mi sembrava strano che occupasse così tanto spazio ma poi ho pensato che il boccolo va a battuta sul cilindretto dell'albero del cambio; per questo per estrarre e reinserire il selettore bisogna mettere la seconda e spingere la leva di avviamento in basso.
questo è il cuscinetto del volano: non è andato perfettamente paro al carte, è normale?
l'albero mi sembra ben centrato
e anche gli ingranaggi del primario e del secondario sembrano essere ben accoppiati
allora chiudo eh?!![]()