Risultati da 1 a 25 di 367

Discussione: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    benissimo grazie, provo e ti dico ;)

  2. #2

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955


    ma acquisteresti queste cose on line estero pagandole + del doppio di quello che trovi in italia?
    gli specchetti fanno cagarissimo, i piedini ci vanno i primi senza battitura pedana e le gomme ..s83 8" a 43 euro................azz. ma prendile da qualunque gommista che al max te le fa 20 euro e la camere aria prendi le continental a valvola lunga come in origene...bellissime!

  4. #4
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    mi conviene comprare all'estero perchè acquisto con partita iva..lunga storia ;)
    alla fine della fiera risparmio parecchio rispetto ai vari tonazzo, pascoli,etc..etc..

    gli specchietti fanno cagare è vero; avresti da consigliarmi un modello più carino?
    per le gomme quale disegno è più adatto al modello?

    grazie :)

  5. #5
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    Copertoni rigati vespa GS
    per me ottime come disegno sono le Rilelli (poi cancelli il gambino della R e diventato pirelli 5 tacche come in origine della pirelli (questi napoletani eheheheh) lo specchietto lo monti come ti piace ,ma io non lo monterei mai il tipo da fissare allo scudo.
    per la batteria io prenderei la sua vecchia,la svuoti e ci infili quella al gel esteticamente e' uguale come all'epoca,ma non hai + la rottura di maroni dell'acido, tanto + che questa per questa vespa serve solo per le luci. per il discorso iva non so, anche se acquisti in regime di assenza iva non credo che da un listino 43 euro pulito a casa le porti con meno di 20...

  6. #6
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    meno di 20 no, ma 22 si..a quel punto :)
    grazie per l'info delle rirelli, credo che opterò per quelle
    la batteria al gel dove posso trovarla, sempre dai vari ricambisti online/ebay?
    per lo specchietto al manubrio però ci vuole la fascettina no?
    tipo questo
    Specchietto BUMM sinistro, | SIP-Scootershop.com
    solo che vorrei qualcosa di esteticamente più indicato (come le rirelli :D)

  7. #7
    VRista L'avatar di Rik_Mackey
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    377
    Potenza Reputazione
    14

    Re: DIY - Restauro Conservativo VL2 "Struzzo" 1955

    ma quindi la struzzo aveva le 5 tacche o le 3 tacche?
    a me sembra 5 tacche ma ieri un tizio in fiera mi ha detto che motanava le 3.
    poi queste rirelli sono omologate? :)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •