allora
abbasso la leva della messa in moto
sposto l'alberino tutto a destra così da metterlo in prima
comincio a spostarlo verso sinistra ruotando l'albero motore fino a che il mozzo non si ferma (e quindi sono in folle)
continuo a spostarlo verso sinistra sempre ruotando l'albero fino a che l'albero ricomincia a girare (e quindi sono in seconda)
metto il preselettore in seconda (la terza scanalatura da destra, la seconda da sinistra) e lo calo dentro il buco leggermente inclinato in avanti in modo da infilare il piselletto che comanda l'albero sotto il boccolo dell'avviamento.
poi con un cacciavitino oriento il comando mobile (quella specie di parallelepipedo) in senso verticale sperando che una volta calata la parte posteriore del preselettore esso vada ad infilarsi correttamente nella scanalatura dell'albero.
e a questo punto, cioè appoggiato il preselettore al carter, o la parte anteriore non si appoggia al carter rimanendo scostata di 2 mm (quindi forse il piselletto si è messo orizzontalmente e non entra nella scanalatura)
oppure riesco ad adagiarlo completamente ma l'albero del cambio si è spostato tutto in terza quindi il selettore gira a vuoto e ovviamente non va sulla posizione della terza marcia perchè sbatte sulla testa dell'albero.
pensavo di ingrassare il parallelepipedo mobile per farlo rimanere verticale, ma non vorrei che poi il grasso mi vada in circolo ostruendo qualche passaggio.
che dici?
grazie per la pazienza![]()