allora
prima si registra la massima apertura delle puntine (in questo caso 0,40)
si trova il pms
si segna il punto esatto su volano e carter (si può segnare il carter oppure applicare lo scotch e scrivere su quello)
col goniometro si trovano i gradi di anticipo (in questo caso 28 ) e si segna la posizione sul carter.
si fanno aprire le puntine e ci si infila in mezzo una linguetta di giornale
si ruota in senso antiorario il volano portandolo diciamo a 40° (o comunque un grado superiore i 28 )
si prende la linguetta di giornale e la si tira dolcemente, senza forzare; intanto si ruota il volano in senso orario e quando il segno del PMS su di esso arriva a combaciare col segno dei 28° sul carter le puntine cominciano ad aprirsi e la striscia di giornale viene liberata.
se non così non fosse l'anticipo è sballato e bisogna ruotare lo statore.
il metodo è sperimentato e funziona (mi è stato insegnato da un meccanico ducati vecchia scuola)
certo, la stroboscopica è sicuramente più precisa![]()