Pagina 4 di 4 PrimaPrima ... 234
Risultati da 76 a 89 di 89

Discussione: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    facci saPERE ma col SAE 30 io mi trovo bene
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  2. #77

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    siena
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    per ora sembra tutto uguale.... dopo qualche decina di km, forse farò una prova anche con un 80w90, tanto in garage ho anche quello, (ci lubrifico la catena della moto come da suo libretto istruzioni) e così vedo..... a presto!

  3. #78
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    ma se va bene che lo cambi a fare scusa?
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  4. #79

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    siena
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    ma se va bene che lo cambi a fare scusa?
    ...hai ragione.... ma..... siccome ne ho sentite tante sull'olio, e tutti concordano sul fatto che va usato un olio minerale, ma non c'è nessuno che sa dire quando è meglio un SAE30 e quando un SAE 80w90, pur essendo oli del TUTTO diversi.

    Ora, mi sta bene che fra un sae30 e un 10w40 per trasmissioni, siamo lì, il secondo è più "stabile", però volevo vedere se a parità di condizioni, usandolo sullo stesso mezzo, messo a posto, con frizione nuova, cambia qualcosa o no, fra un sae30 e un 80-90, che è moooolto più denso. Magari nell'inserimento delle marce, ecc....

    Quello che ho messo adesso va bene, la frizione non slitta, è morbida nell'inserimento (non attacca bruscamente, ecc....) le marce entrano, però... non so se con un olio 80w90 cambia qualcosa (anche in peggio, tipo l'inserimento delle marce a freddo, oppure migliora, BOh!!!) e visto che sono questi oli che ho DISPONIBILI già per altri motivi (ho comprato solo il 10w40 GEAR), al limite faccio solo due/tre "lavaggi" in più al cambio con olio pulito ....
    tutto qui

  5. #80
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    ok,capito,con un 80/90 spingendo la pedalina a freddo,il pedale per ritornare in posizione ci mettera piu tempo,se non addirittura rimane giu a terra senza risalire,causa dell'olio troppo denso
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  6. #81
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gomma2408 Visualizza Messaggio
    ...hai ragione.... ma..... siccome ne ho sentite tante sull'olio, e tutti concordano sul fatto che va usato un olio minerale, ma non c'è nessuno che sa dire quando è meglio un SAE30 e quando un SAE 80w90, pur essendo oli del TUTTO diversi.

    Ora, mi sta bene che fra un sae30 e un 10w40 per trasmissioni, siamo lì, il secondo è più "stabile", però volevo vedere se a parità di condizioni, usandolo sullo stesso mezzo, messo a posto, con frizione nuova, cambia qualcosa o no, fra un sae30 e un 80-90, che è moooolto più denso. Magari nell'inserimento delle marce, ecc....

    Quello che ho messo adesso va bene, la frizione non slitta, è morbida nell'inserimento (non attacca bruscamente, ecc....) le marce entrano, però... non so se con un olio 80w90 cambia qualcosa (anche in peggio, tipo l'inserimento delle marce a freddo, oppure migliora, BOh!!!) e visto che sono questi oli che ho DISPONIBILI già per altri motivi (ho comprato solo il 10w40 GEAR), al limite faccio solo due/tre "lavaggi" in più al cambio con olio pulito ....
    tutto qui
    magari quando fai tutto potresti comunicare i risultati qui? anchio sarei interessato alla questione

  7. #82
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da gomma2408 Visualizza Messaggio
    ...hai ragione.... ma..... siccome ne ho sentite tante sull'olio, e tutti concordano sul fatto che va usato un olio minerale, ma non c'è nessuno che sa dire quando è meglio un SAE30 e quando un SAE 80w90, pur essendo oli del TUTTO diversi.

    Ora, mi sta bene che fra un sae30 e un 10w40 per trasmissioni, siamo lì, il secondo è più "stabile", però volevo vedere se a parità di condizioni, usandolo sullo stesso mezzo, messo a posto, con frizione nuova, cambia qualcosa o no, fra un sae30 e un 80-90, che è moooolto più denso. Magari nell'inserimento delle marce, ecc....

    Quello che ho messo adesso va bene, la frizione non slitta, è morbida nell'inserimento (non attacca bruscamente, ecc....) le marce entrano, però... non so se con un olio 80w90 cambia qualcosa (anche in peggio, tipo l'inserimento delle marce a freddo, oppure migliora, BOh!!!) e visto che sono questi oli che ho DISPONIBILI già per altri motivi (ho comprato solo il 10w40 GEAR), al limite faccio solo due/tre "lavaggi" in più al cambio con olio pulito ....
    tutto qui
    La risposta era in questo post http://old.vesparesources.com/showth...o-x-vespa-50-r

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  8. #83

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    siena
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    sì come sai ho scritto anche in quella discussione, però non mi sembra (anche rileggendola) che ci siano delle DESCRIZIONI su come si comporta il cambio con i diversi oli... a parità di mezzo, ovviamente.... questo mi chiedevo. Si dice questo è meglio, questo è peggio, questo va bene, sintetico no... ma esperienze su tutto ciò non ne ho lette, del tipo (con l'olio 10w40 mi slittava, ho solo messo il 80w90 e tutto è andato a posto... che tipo di frizione, poi, ecc...)
    Ho capito quello che hai spiegato su cosa può andare storto in una frizione, però a frizione NUOVA e Perfetta oli diversi che comportamenti diversi innescano?
    Ecco, io ho provato, su frizione nuova 4 dischi Newfren molla rinforzata su vespa 50n cilindro 75 DR:

    -Olio Casrol full-SINT R4 Superbike 10w50 per frizioni a bagno d'olio (spec. jaso-MA): accettabile, frizione con attacco molto morbido (leggero slittamento???) comunque nessun slittamento in marcia
    -Olio 10w40 ENI GEAR Minerale: miglior "attacco" della firzione, ma sempre morbido, sensazione di olio troppo liquido.
    -Olio Tutela 75w80 consigliato Piaggio: frizione con attacco più deciso, senza essere brusco, sicuramente l'olio più adatto e che mi è piaciuto di più. Sensazione di miglior tenuta a caldo.

    Se può essere utile....
    Ultima modifica di gomma2408; 08-06-12 alle 08:24

  9. #84

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    siena
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    Citazione Originariamente Scritto da vesclaudio Visualizza Messaggio
    ok,capito,con un 80/90 spingendo la pedalina a freddo,il pedale per ritornare in posizione ci mettera piu tempo,se non addirittura rimane giu a terra senza risalire,causa dell'olio troppo denso
    che c'entra la pedalina, scusa..... per quella non cambia niente, mi sa.... la pedalina quando va giù muove poco il cambio, che è in folle, muove l'albero principale, quello del cilindro, ma per tornare su non muove niente all'interno del cambio, tornerebbe su anche con il cilindro grippato....

  10. #85
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    ho una domanda che farà arricciare un po' il naso: avevo una perdita d'olio (dentro avevo il SAE30), ora ho risolto, ma dentro il motore ora non ci sono più 250ml di olio, ce ne sarà meno
    visto che ho finito il SAE30, posso aggiungere un po' di 10w40? o faccio un casino?

  11. #86

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    siena
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    mah, hanno comportamenti diversi al variare della temeperatura... per 250ml io sostituirei il tutto, a questo punto, con quello che mi hanno dato alla Piaggio: il Tutela Matrix Moto 75w85 (nei posti precedenti avevo scritto 75w80 ma mi ero sbagliato, è 75w85 specifico per cambi moto), me ne hanno dato mezzo litro (mi ha detto: "che ti dò a fare un litro, costa 12,80 euro, con mezzo ci vai avanti 4 anni di sicuro " ha aperto una confezione da un litro nuova di pacca e me ne ha messo mezzo litro in una vuota dello stesso olio a 6 euro... più che onesto mi pare!) : è l'olio migliore fra quelli da me provati.. almeno così mi sembra nel comportamento della frizione, confermando tutto quanto i più esperti avevano detto, ovvero che un olio di questa gradazione è il migliore anche per le vespe smallframe (confermato dal meccanico piaggio di cui mi fido...) saluti

  12. #87
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    quindi 75W 85 tutela matrix moto meglio del SAE30?
    e costa 12.80,caruccio pero!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


  13. #88

    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    siena
    Messaggi
    27
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    Riassumendo, Il SAE30 è il suo, non si sbaglia, non succede niente... solo se devi rabboccare con un olio del tutto diverso come nel caso di Albyfenix, io lo sostituirei TUTTO, sono solo 250-280cc di olio... e a quel punto, non mi affannerei a cercare un SAE30, ma quello che è meglio, se vai da un meccanico autorizzato Piaggio, ne ha sempre qualcuno avviato, oppure se ti deve aprire una confezione nuova, quello che gli rimane lo troverà sempre dove metterlo... almeno nel mio caso è stato così, ha tre vespe smontate e ben 4 in attesa di restauro/ripristino.... quindi non ha avuto difficoltà a darmene mezzo litro, con 6 euro te la cavi, non è una grossa spesa..... no?

    Altrimenti lascia pure il SAE30 da rasaerba, è il suo originale di sempre, ... però sempre 6 euro sono, avendone un litro in quanti anni lo consumerai??? quindi in alternativa Tutela Matrix moto 75w85, è l'ideale, più denso, ma non troppo (quasi come il 80-90 siamo lì...) minerale, multigrado.... riassume tutte le qualità che necessitano alle ns. vespe. Che poi queste "digeriscano" tutto va bene, (basta sia olio minerale... cioè derivato da petrolio) però c'è sempre l'olio meglio di un altro. Con entrambi però non ci sono problemi.....
    Quindi alla prox sostituzione della frizione o dell'olio, se avviene prima, potrai valutare se provare il 75-85 o no.... ma per adesso, se va bene.. lascia così come è
    saluti
    Ultima modifica di gomma2408; 08-06-12 alle 14:55

  14. #89
    VRista DOC L'avatar di vesclaudio
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    corato
    Età
    27
    Messaggi
    1 966
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Riferimento: olio del cambio sbagliato aiutoooo !!!!

    grazie molto chiaro!
    se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    vespa 50?? convinto tu...
    hai problemi a starmi dietro?arrangiati...


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •