Grazie, accetto il consiglio, ma questo "tecnicamente" qualcuno sa il perchè???
Infatti agli organi meccanici so per certo che fa meglio un sintetico, ha un migliore coefifciente di aedesione, regge meglio alla centrifugazione, ha temperature di decadimento molto superiori, qualsiasi accoppiamento metallico (ingranaggi, ecc...) trae beneficio da un olio che ha caratteristiche di minori decadimenti nel tempo, inoltre è un olio che regge fino a regimi di 15.000 giri, molto migliore nella produzione di morchie e residui.... e soprattutto, ripeto, SPECIFICO per cambi con frizioni a bagno d'olio (specifica Jaso-MA).... come è quello delle ns vespe.... Non si può mettere un olio per cambio normale (come gli oli per trasmissioni sae80-90) secondo me, perchè non è il cambio della macchina che lubrifica solo gli ingranaggi delle marce, qui abbiamo anche la frizione che è a bagno d'olio, è per questo che esistono gli oli specifici che hanno questa codifica jaso-MA perchè devono lubrificare ma NON far slittare le frizioni....
i miei dubbi rimangono..... come detto pur accettando di buon grado il consiglio. Laverò bene il cambio, metto un olio SAE30 minerale e vedrò se noterò cambiamenti di comportamento..... al limite rimetterò il mio 10-50 superbike!!!!
Grazie