ok,capito,con un 80/90 spingendo la pedalina a freddo,il pedale per ritornare in posizione ci mettera piu tempo,se non addirittura rimane giu a terra senza risalire,causa dell'olio troppo denso
ok,capito,con un 80/90 spingendo la pedalina a freddo,il pedale per ritornare in posizione ci mettera piu tempo,se non addirittura rimane giu a terra senza risalire,causa dell'olio troppo denso
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
che c'entra la pedalina, scusa.....per quella non cambia niente, mi sa.... la pedalina quando va giù muove poco il cambio, che è in folle, muove l'albero principale, quello del cilindro, ma per tornare su non muove niente all'interno del cambio, tornerebbe su anche con il cilindro grippato....
![]()
ho una domanda che farà arricciare un po' il naso: avevo una perdita d'olio (dentro avevo il SAE30), ora ho risolto, ma dentro il motore ora non ci sono più 250ml di olio, ce ne sarà meno
visto che ho finito il SAE30, posso aggiungere un po' di 10w40? o faccio un casino?![]()
mah, hanno comportamenti diversi al variare della temeperatura... per 250ml io sostituirei il tutto, a questo punto, con quello che mi hanno dato alla Piaggio: il Tutela Matrix Moto 75w85 (nei posti precedenti avevo scritto 75w80 ma mi ero sbagliato, è 75w85 specifico per cambi moto), me ne hanno dato mezzo litro (mi ha detto: "che ti dò a fare un litro, costa 12,80 euro, con mezzo ci vai avanti 4 anni di sicuro " ha aperto una confezione da un litro nuova di pacca e me ne ha messo mezzo litro in una vuota dello stesso olio a 6 euro... più che onesto mi pare!) : è l'olio migliore fra quelli da me provati.. almeno così mi sembra nel comportamento della frizione, confermando tutto quanto i più esperti avevano detto, ovvero che un olio di questa gradazione è il migliore anche per le vespe smallframe (confermato dal meccanico piaggio di cui mi fido...) saluti
quindi 75W 85 tutela matrix moto meglio del SAE30?
e costa 12.80,caruccio pero!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Riassumendo, Il SAE30 è il suo, non si sbaglia, non succede niente... solo se devi rabboccare con un olio del tutto diverso come nel caso di Albyfenix, io lo sostituirei TUTTO, sono solo 250-280cc di olio... e a quel punto, non mi affannerei a cercare un SAE30, ma quello che è meglio, se vai da un meccanico autorizzato Piaggio, ne ha sempre qualcuno avviato, oppure se ti deve aprire una confezione nuova, quello che gli rimane lo troverà sempre dove metterlo... almeno nel mio caso è stato così, ha tre vespe smontate e ben 4 in attesa di restauro/ripristino.... quindi non ha avuto difficoltà a darmene mezzo litro, con 6 euro te la cavi, non è una grossa spesa..... no?
Altrimenti lascia pure il SAE30 da rasaerba, è il suo originale di sempre, ... però sempre 6 euro sono, avendone un litro in quanti anni lo consumerai??? quindi in alternativa Tutela Matrix moto 75w85, è l'ideale, più denso, ma non troppo (quasi come il 80-90 siamo lì...) minerale, multigrado.... riassume tutte le qualità che necessitano alle ns. vespe. Che poi queste "digeriscano" tutto va bene, (basta sia olio minerale... cioè derivato da petrolio) però c'è sempre l'olio meglio di un altro. Con entrambi però non ci sono problemi.....
Quindi alla prox sostituzione della frizione o dell'olio, se avviene prima, potrai valutare se provare il 75-85 o no.... ma per adesso, se va bene.. lascia così come è
saluti
Ultima modifica di gomma2408; 08-06-12 alle 14:55
grazie molto chiaro!
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...