e il castrol TOP 50 qualcuno lo ha mai usato??
l'ho visto a 4.90...sembra buono per una vespa da combattimento 50 modificata a 90oo rischio qualcosa?
e il castrol TOP 50 qualcuno lo ha mai usato??
l'ho visto a 4.90...sembra buono per una vespa da combattimento 50 modificata a 90oo rischio qualcosa?
Ho sempre usato un olio ormai introvabile purtroppo e andava una bellezza. Si chiamava Euroil, era qualcosa di sconosciuto, senza specifiche di nessun tipo scritte nella bottiglia, ma solo "Olio minerale per 2T". Me n'è rimasto un pochino e lo uso con parsimonia per operazioni impossibili tipo entrare silent block senza attrezzi, forare pannelli di alluminio con punte da legno (l'ho fatto!!), e altre cose che tecnicamente non sono indicate da fare con un olio motore...ho portato la mia vespa a un numero di giri pressocchè infinito e quel motore sembra appena uscito da Pontedera
Poi, per l'appunto, l'ho terminato e sto usando uno Shell Scooter 2T(quello a sinistra) e non sto lamentando nessun problema. Se non ricordo male ho preso un'offerta all'Auchan tempo fa pagando una confezione da 2 bottiglie circa 10 euro.
Io uso il Motul 710
l'anno scorso ho usato il Motul 510, ora ho preso il Tamoil Offroad 2TSYNTH...e vedò come si comporta.
grazie a tutti
E
io uso da qualche anno l'olio della sthil lo trovo a 10 euro al kg è un olio da motosega, ho pensato che quelle fanno un numero di giri il doppio della vespa quindi sicuramente andrebbe bene, fin ora mi sono sempre trovato benissimo e non ingrosta nemmeno la testa
io oggi sono andato a prndere un cartone da 15 litri di olio Q8 sintetico l'avevo provato in precedenza e mi trovavo bene![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
io sulla vespa ho sempre messo il bardhal e non ho mai avuto problemi
ragazzi io ho comprato questo: tamoil sint future road ..qualcuno l ha mai usato? come vi sembra? monto un 75cc
Ultima modifica di soad88; 09-06-12 alle 15:54