Citazione Originariamente Scritto da trigun Visualizza Messaggio
come hai sverniciato la vespa?????solo flex con spazzola di metallo???se mi spiegassi i passaggi te ne sarei molto grato

Sono ben lieto di condividere questo mio metodo,non perchè sia particolarmente convinto che sia la via migliore ma perchè non ho una sabbiatrice e perchè con quei soldini ci compro altri ricambi
Dunque per prima cosa lavo la vespa completamete somontata,via tutto fili guaine impianto elettrico etc,visto che la maggior parte delle vespe "restaurate maniacalmente" regolarmente il "maniaco" poi lascia fili e guaine cotti scoperti etcvecchi e rinseccoliti. poi nelle zone del vano motore e del pozzetto del serbatoio con del diluente alla nitro rimuovo tutto il grasso che trovi sempre lasciate dal maniaco.
a questo punto monto una spazzola a tazza a fili intrecciati sul flex,indosso un cappello occhiali di sicurezza mascherina a doppio filtro,guanti e cuffie ed inizio a sverniciare la vespa nelle zone ampie e facilmente raggiungibili, mi raccomando senza premere roppo.
finite quelle facil per le zone più impervie spazzoline in ottone montate su di un buon trapanofino ad ottenere questo









una volta fatto questo e non è poco la parola passa ai martelli e tassi comprati sulla baya a 18 euro.
se occorre saldi con la saldatrice a filo le eventuali crepe e poi le spiani con disco smeriglio (molding)

Io aquisto il materiale abrasivo qui

Abrasivi Online

Una volta sistemata la prima lattonatura passo sul metallo una carteggiata con la 240 a secco una bella passata fatta bene con diluente alla nitro o antisiliconico e spruzzero il fondo antiruggine bicomponente.
step successivo controllo e correzione delle imperfezioni con i tassi ed il martello a penna stucchini( seconda lattonatura).
Spero di essere stato esaustivo,ma rimango a disposizione per altri chiarimenti.