Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Arrow rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    sto per mettere definitivamente mano ad un blocco px-e vnx1m 125cc...
    il mio intento è quello di fare un motore turistico che mi permetta di affrontare anche lunghi spostamenti per giri/raduni magari in coppia...comunque di farne un utilizzo misto,ma mai città dato che abito in provincia e in zona collinare...

    ora mi sorge un dubbio: quale gt tira meglio i rapporti 23/65 senza far sedere la 4* ? polini o pinasco alu?

    conosco le differenza tra i due gt e mi ero convinto del pinasco in alu,coppioso e con bassi giri in linea con la filosofia vespa...
    ...poi leggendo una preparazione fatta su con un gt polini da un utente (Marco) mi ha fatto riflettere...(travasi raccordati alla "L" della camicia ma non profondi per avere un motore con + coppia) TEST: Elaborazione Polini 177 Vespa PX

    i lavori che farò al blocco saranno di raccordare carb.24 si,raccordare i travasi del blocco ,apro la valvola 2+2 ,corona 65t e frizione del 200 7 molle (23t) e albero originale

    chiedo agli esperti: che mi consigliate?


  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    Se ci metti un albero "fatto bene" (ma per questo o ci sai fare o devi spendere un po' di soldi) col Polini la 23/64 se la mangia (la 23/65 esiste?)

    Taglia la "L" a mezzaluna e raccorda senza scavare troppo, non toccare i travasi del cilindro, salvo una lieve slimazzata al frontescarico per eliminare gli scalini alla base e una passata ai travasi principali per "affilare" le mannaie.

    Frizione tieni la sua originale 6 molle con kit dischi brembo o newfren e mettici un disco di rinforzo.

    Poi il carburatore andrebbe un attimo rivisto nei condotti per garantire costante afflusso di carburante

    Sto facendo un motore uguale a questo poi puoi farti 20Km a spalanco senza problemi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    Oppure un Pinasco alluminio montato in corsa 60... verrebbe fuori un bel motore coppioso, con la sicurezza dell'alluminio


  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    L'importante è che sia carburato bene bene bene
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Se ci metti un albero "fatto bene" (ma per questo o ci sai fare o devi spendere un po' di soldi) col Polini la 23/64 se la mangia (la 23/65 esiste?)

    Taglia la "L" a mezzaluna e raccorda senza scavare troppo, non toccare i travasi del cilindro, salvo una lieve slimazzata al frontescarico per eliminare gli scalini alla base e una passata ai travasi principali per "affilare" le mannaie.

    Frizione tieni la sua originale 6 molle con kit dischi brembo o newfren e mettici un disco di rinforzo.

    Poi il carburatore andrebbe un attimo rivisto nei condotti per garantire costante afflusso di carburante

    Sto facendo un motore uguale a questo poi puoi farti 20Km a spalanco senza problemi
    per la "L" sulla camicia non sono daccordo...tagliandola andrei ad allargare i passaggi sulla camicia e dovrei raccordare scavando ancora di +,non in profondità ma in larghezza e così facendo favorisco gli alti regimi...e io vorrei evitare proprio questo!
    la frizione ritengo che sia meglio e + resistente l'originale del px 200,almeno rimane morbida da azionare e non si dovrebbe aprire!
    il carburatore l'ho strombato nella parte inferiore per raccordarlo alla meglio con la scatola e il carter sopra la valvola che sono stati anche loro belli raccordati e allargati ...

    Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
    Oppure un Pinasco alluminio montato in corsa 60... verrebbe fuori un bel motore coppioso, con la sicurezza dell'alluminio

    rimango in corsa 57 ,meno sbattimenti...

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'importante è che sia carburato bene bene bene
    si spera! pensavo di partire con un getto max 25-26,poi magari scendere e affinare....booo comunque è presto per parlare di questo...

  6. #6
    VRista L'avatar di GAB
    Data Registrazione
    Nov 2011
    Località
    Ascoli-Teramo!
    Età
    41
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    ripeto che il mio intento non è fare un motore da sparo che faccia parecchi giri,anzi il contrario...vorrei coppia in basso per tirare bene i rapporti lunghi e avere il motore in riposo per i lunghi tragitti,poi magari qualche tiratella non la disdegnerei !

    il polini a suo favore ha il fattore rettifica che permette di non buttarlo al cesto se si grippa,al contrario del pinasco...anche se bello resistente...!

    il polini mi sta stuzzicando ma non vorrei che sia vuoto sotto! ....anche se monterei la marmitta originale sito un po' rivista....

    ma quale mi prendo???

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: rapporti 23/65...meglio polini o pinasco in alu?

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    per la "L" sulla camicia non sono daccordo...tagliandola andrei ad allargare i passaggi sulla camicia e dovrei raccordare scavando ancora di +,non in profondità ma in larghezza e così facendo favorisco gli alti regimi...e io vorrei evitare proprio questo!
    Non dico di allargarli completamente, ma di eliminare lo scalino per favorire la fluidodinamica del travaso

    Qua ho solo segnato la parte da asportare



    In questo modo viene mantenuta una pressione adeguata ma il passaggio è sufficiente per fare defluire per bene la miscela in più che arriva dalla valvola maggiorata e dall'albero anticipato/posticipato

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    la frizione ritengo che sia meglio e + resistente l'originale del px 200,almeno rimane morbida da azionare e non si dovrebbe aprire!
    Boh, gusti, io trovo più modulabile la 6 dischi, inoltre la 200 si apre tanto quanto la 125 quindi l'anello è d'obbligo anche con quella

    Citazione Originariamente Scritto da GAB Visualizza Messaggio
    pensavo di partire con un getto max 25-26,poi magari scendere e affinare....booo comunque è presto per parlare di questo...
    Direi che intendi 125, sono d'accordo. Solo una cosa: fai in modo che il carburatore non "strozzi" il passaggio della benzina o dopo 2km a spalanco ti trovi con la vaschetta vuota e il pistone inchiodato nel cilindro fai in modo che la benzina possa defluire con una velocità maggiore dal serbatoio al cilindro, quindi vai di rubinetto fast flow della SIP e vai di rivisitazione condotti carburatore
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •