Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Se ci metti un albero "fatto bene" (ma per questo o ci sai fare o devi spendere un po' di soldi) col Polini la 23/64 se la mangia (la 23/65 esiste?)

Taglia la "L" a mezzaluna e raccorda senza scavare troppo, non toccare i travasi del cilindro, salvo una lieve slimazzata al frontescarico per eliminare gli scalini alla base e una passata ai travasi principali per "affilare" le mannaie.

Frizione tieni la sua originale 6 molle con kit dischi brembo o newfren e mettici un disco di rinforzo.

Poi il carburatore andrebbe un attimo rivisto nei condotti per garantire costante afflusso di carburante

Sto facendo un motore uguale a questo poi puoi farti 20Km a spalanco senza problemi
per la "L" sulla camicia non sono daccordo...tagliandola andrei ad allargare i passaggi sulla camicia e dovrei raccordare scavando ancora di +,non in profondità ma in larghezza e così facendo favorisco gli alti regimi...e io vorrei evitare proprio questo!
la frizione ritengo che sia meglio e + resistente l'originale del px 200,almeno rimane morbida da azionare e non si dovrebbe aprire!
il carburatore l'ho strombato nella parte inferiore per raccordarlo alla meglio con la scatola e il carter sopra la valvola che sono stati anche loro belli raccordati e allargati ...

Citazione Originariamente Scritto da Lz92 Visualizza Messaggio
Oppure un Pinasco alluminio montato in corsa 60... verrebbe fuori un bel motore coppioso, con la sicurezza dell'alluminio

rimango in corsa 57 ,meno sbattimenti...

Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
L'importante è che sia carburato bene bene bene
si spera! pensavo di partire con un getto max 25-26,poi magari scendere e affinare....booo comunque è presto per parlare di questo...