il cilindro in questione è quello dell'avatar
il cilindro in questione è quello dell'avatar
grazie!
pensavo avessi un polini ...anche se hai polinizzato a dovere il pinasco ma qualcosa di differente c'è,soprattuto per le luci interne e i diagrammi delle fasi...
la valvola di quanto l'hai lavorata? io ho fatto +2 verso l'ammo e + 1 verso il cilindro,e voglio tenere l'albero originale senza lavorarlo per avere un buon tiro ai bassi,gli alti non mi interessano...così facendo aumento il passaggio della miscella nella camera di manovella(valvola allungata),però ho una buona pressione dei fluidi ...spero che il ragionamento fili...
PS
oggi ho potuto studiare e confrontare (ho fatto tante foto ad alta risoluzione che potrò pubblicare) dei due cilindri polini-pinasco alu a confronto...e ho preso un po' di misure...
...ma l'indecizione resta anche se il polini sta prendendo piede nella mia testa,soprattutto per il fatto della rettificabilità!![]()
per quanto riguarda le fasi del mio GT sono state modificate , molto simili ad un polini travaso 125 scarico 170, per la valvola non ti so dare misure in mm , ho lavorato con goniometro
dovendo tornare indietro prenderei il pinasco in alluminio, coi giusti lavoretti al frontescarico da dei buoni risultati mantenendo l'affidabilità
alla fine mi sono convinto,ho chiamato il negoziante di zona e mi sono fatto ordinare il polini...speriamo bene!
ero flippato per il pinasco ma alla fine il fattore rettifica mi ha fatto decidere per il polini...
le raccordature tra valvola (allargata 2+1) carter ,scatola filtro e carb.24(strombato nella parte terminale) si è terminata...adesso devo solo aspettare con pazienza la settimana prossima che arrivi il motore e poi procedere con la raccordatura dei travasi al basamento...
vi posterò un po' di foto a breve per vedere sia i lavori al carb-valvola e sia le misure prese sui carter "vergini" montanto sia il pinasco alu che il polini ...
![]()
qui ho caricato le foto fatte al polini e al pinasco messi a confronto tra loro e montati ai carter originali px 125 per vedere il materiale da asportare seguendo le camicie originali dei rispettivi gt...
POLINI 177 VS PINASCO ALLUMINIO 177 pictures by gab-foto - Photobucket
Complimenti per le foto![]()
Per ottenere il massimo ai bassi, fai in modo che la valvola di aspirazione si apra circa 5* dopo che i travasi si siano chiusi, in quel momento la depressione nel carter è altissima..e in ritardo, come ti ha già consigliato Gt 1968, non superare i 55*. Così avrai una fase di aspirazione perfetta per quello che stai cercando, coppia e bassi
![]()
Ottima comparativa gab! Il top sarebbe montare l'albero e pistone e cambiare i gt e misurare in gradi le fasi di scarico e travaso..
Ps: non so se nel polini attuale hanno cambiato qualcosa, ma quello della foto è parecchio vecchio(è il mio).. e non so se negli anni hanno modificato qualcosa tipo l'altezza dello scarico o travasi.
attendiamo qualcuno che possa illuminarci![]()