Scusa ma la coppiglia l'hai messa sul dado della ruota?![]()
Scusa ma la coppiglia l'hai messa sul dado della ruota?![]()
Non penso che influisca sulla trasmissione... però credo che la cosa vada approfondita perchè un dado che si allenta sulla ruota...![]()
Banalmente il cavo frizione è abbastanza teso? che crocera hai messo? originale Piaggio? è capitato ad un mio amico che avendo il tamburo rovinato (la zigrinatura) il dado si svitasse di continuo.
Sarebbe opportuno verificare lo stato del millerighe dell'albero, misurando le quote ai due lati e al centro.
Se quando hai cambiato il primo tamburo, il millerighi dell'asse si era già rovinato, pur montando un nuovo tamburo la rotazione fuori asse farà si che la testa del mozzo venga, come tornita, un poco alla volta.
Da qui, l'esigenza di serrare continuamente il dado, pur bloccato da una coppiglia: di fatto, è dall'altro lato del tamburo che avviene l'usura.
Evidentemente anche questo tamburo ha preso gioco.
P.S. Quando serri con la pistola, verifica sempre con un cricco con leva lunga, l'effettivo avvenuto serraggio, giusto una controllatina.
Talvolta le pistole pneumatiche, se non hanno la giusta pressione (tanta), serrano ben poco.![]()
hai ragione tommy, la penso anche io così...fa una rotazione fuori asse sicuramente impercettibile , questo ha rovinato il primo millerighe , mò mi sa che fa agonizzare il secondo. se fosse così, quale soluzione????![]()