Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Borbottio agli alti regimi

  1. #1
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Borbottio agli alti regimi

    Ciao a tutti.
    Oggi ho avuto un piccolo problema e nonostante creda di aver risolto, cercavo comunque chiarezza.
    Dopo aver scaldato bene la vespa come sempre ho cominciato a tirare e subito si è presentato questo borbottio. Inizialmente ho avuto la sensazione fosse il normale "sgolfarsi" del motore dopo un pò di strada a bassi giri, nella classica fase del riscaldamento. Ma subito ho capito che qualcosa non andava, primo perchè lo faceva anche alla 2' e 3' tirata, secondo perchè si presentava solo a giri alti, a fine corsa dell'acceleratore. Mi son fermato un paio di volte a controllare carburo e candela. Poi ho pensato alle puntine magari bagnate dai giorni di pioggia. Arrivato a casa ho pulito bene il carburo pensando fosse un problema di arrivo benzina (in effetti era sporco nel filtrino). Riparto per farmi altri 60 km e subito mi accorgo che non avevo risolto nulla. Allora ho comprato e montato una candela nuova e nella poca strada fatta sembrava non dare più problemi.
    Dopo stò papiro infinito, secondo voi la causa era solo quella vecchiaccia bosch? (2 giorni prima filava via liscia come l'olio)
    50 special 130 19/19 polini banana.
    ciao grazie

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Borbottio agli alti regimi

    Se il problema non si è presentato più dopo il cambio candela sicuramente è di natura elettrica..se vedi che si ripresenta agisci sugli altri componenti elettrici (puntine, condensatore, bobina)

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Borbottio agli alti regimi

    L'unica cosa che non mi convince è una sensazione diversa all'orecchio, rispetto a prima che si presentasse il problema, della risposta del motore in decelerazione. Decelerando per scalare sembra dare dei vuoti che prima non sentivo. Vuoti è esagerato ma sicuro non scoppietta allegramente. ma potrebbe essere una sensazione. Puntine e condensatore sono già sotto il mio sellino. Grazie e ciao.

  4. #4
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Borbottio agli alti regimi

    Non era la candela. Ieri il problema è forse peggiorato. Cosa dite, smonto il volano per sostituire condensatore e puntine? Sono componenti non vecchi...ma ho paura che abbiano preso parecchia umidità in questi giorni. Secondo voi senza spessimetro non riesco a fare un buon lavoro comunque?
    ciao e grazie
    P

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Borbottio agli alti regimi

    Si si riesce ugualmente a regolre le puntine senza spessimetro

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •