Risultati da 1 a 25 di 45

Discussione: Nuova px125

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Nuova px125

    Buongiorno a tutti!! sono nuovo del forum e non me ne capisco tanto di motori...
    Martedì ritiro la mia nuova vespa px 125 e avrei un po' di domande:
    - quanti km devo fare di rodaggio? cosa devo fare stare sotto i 70?
    - ho letto che tutti la scatalizzate, ma poi funziona sempre a benzina verde? la marmitta da mettere è la sito che su ebay vendono a solo € 25?
    grazie e scusate l'ignoranza

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Nuva px125

    Citazione Originariamente Scritto da Glauco83 Visualizza Messaggio
    Buongiorno a tutti!! sono nuovo del forum e non me ne capisco tanto di motori...
    Martedì ritiro la mia nuova vespa px 125 e avrei un po' di domande:
    - quanti km devo fare di rodaggio? cosa devo fare stare sotto i 70?
    - ho letto che tutti la scatalizzate, ma poi funziona sempre a benzina verde? la marmitta da mettere è la sito che su ebay vendono a solo € 25?
    grazie e scusate l'ignoranza
    Si funziona sempre a benzina la marmitta la sito normale và benissimo
    Per il rodaggio guarda sul libretto...comunque in linea di massima non devi tirare le marce...e in 4a stai sotto sui 70....
    NB se scatalizzi devi ricarburare...è un'operazione abbastanza semplice,ci sono mille post al riguardo
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  3. #3
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    ma per cambiare la marmitta è meglio andare dal meccanico?
    un domani ( tra quattro anni) per la revisione vado tranquillo?

  4. #4
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    palermo
    Età
    58
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    14

    Riferimento: Nuva px125

    scatalizzare e ricarburare è abbastanza semplice,ma se sei propio a digiuno di motori falla fare al meccanico. comunque io c'è l'ho da un anno 3000 km non ho scatalizzato e mi trovo bene. per quanto riguarda il rodaggio come già detto basta che non tiri le marce al massimo per i primi 1000 km

  5. #5
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    qualcuno mi sa dare i numeri del massimo, dell'emulsionatote e del freno aria?
    grazie
    p.s ho letto le guide ma parlano di px 150 e non 125!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Nuova px125

    Fallo da te,cambiare una marmitta è una cavolata! un meccanico è buon oa chiederti 100 euro...e probabilmente non ricarbura nemmeno!
    Per la configurazione devi prendere quella del PX 125 E con mix cioè BE5c come emulsionatore-140 di freno aria-98-100 di massimo...ma per me il 100 è troppo grande...
    Per cambiare i getti apri la scatola del carburatore(2 viti),togli il filtro(altre due viti più quella di regolazione del minimo) e poi con un cacciavite a taglio levi la vite dorata più grossa...che è composta da tre pezzi che sono appunto quelli che devi cambiare.
    Però sinceramente non sò che configurazione monti ora con il catalizzatore...magari il freno aria e l'emulsionatore sono quelli giusti quindi lascio la palla a chi ha scatalizzato...altrimenti guardi,sono 20 minuti se è la prima volta che lo fai.
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  7. #7
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuova px125

    ok, grazie per le risposte...
    altre due domande: ho letto che boi bisogna regolare anche una vite che non ho capito dov'è... 1,5 giri??!!
    altra domanda stupida: se tengo la marmitta originale è come quella dei cinquantini, va fatta sfrangiare??
    Grazie e scuosate l'ignoranza...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Nuova px125

    Citazione Originariamente Scritto da Glauco83 Visualizza Messaggio
    ok, grazie per le risposte...
    altre due domande: ho letto che boi bisogna regolare anche una vite che non ho capito dov'è... 1,5 giri??!!
    altra domanda stupida: se tengo la marmitta originale è come quella dei cinquantini, va fatta sfrangiare??
    Grazie e scuosate l'ignoranza...
    Aspetta, fermo un attimo.
    La carburazione per la scatalizzazione è piuttosto semplice, e riguarda solo la sostituzione della colonna dei getti, ovvero una vitona di ottone con dei fori, la vitona, è composta di vari pezzi che si incastrano, userai delle pinzette, ed eventualmente degli aghi robusti da infilare nei fori per "svitare" i vari pezzi.
    Non toccare la famosa vite posta sul retro, quella serve per la miscela aria/benzina, ma si spera che la tua, nuova di fabbrica sia a posto. Devi andare ad agire su quella vite solo se la vespa, catalizzata o meno, fa dei vuoti in accelerazione o borbotta..
    La marmitta non è da sfrangiare... (che vuol dire sfrangiare??!)

    spero di essere stato chiaro.
    Ah come getto io ne prenderei almeno 3, in quanto ogni motore ha il suo, direi 98/100/102.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Nuova px125

    ma c'è una guida per cambiare la marmitta? ma la sito da 25 euro di ebay va bene?
    Grazie

    p.s ho visto anche una sito rossa con il doppio scarico cromatao, va bene anche quella?

  10. #10
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Se sei già a 98 devi comunque alzare. Prima di comprarlo magari, controlla cos'hai sotto, e solo quando hai sia la marmitta che i getti di ricambio ti butti nell'avventura..



    O volevi dire omino?

    quoto per il getto..

    Sto pensando una cosa..di serie dovrebbe portare un be5 e 140 freno aria.
    Non ricordo cosa si dice nella discussione completa, ma io, di mio, pensavo che quasi quasi, anche se a motore originale, un forellino sul getto del max sul filtro con la punta del 4 o del 5 glielo farei, con passaggio all'emulsionatore be3 e il freno aria 160.
    Io sul mio px125, anche da originale montavo già questa configurazione, getto a parte.
    Mi viene da pensare che respiri meglio, anche ai medi.

    Questa è solo una mia considerazione balorda, ogni motore ha la sua necessità di benza, e magari, ho detto una grossa cavolata.
    Ricordo però, quando era tutto originale, con il geto del 96 andava da panico, risolsi quando arrivai a mettere un 102 e be3/160..
    cosa intendi che andava da panico? ma facendo la scatalizzazione ci guadagni molto in salita? perchè devo andare spesso in salita in due..
    ma il px125 euro 3 si può portare a 150 facilmente senza avere problemi in revisione?
    Grazie

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Nuova px125

    eheheheh

    ti sta prendendo la smania dello smanettamento eh?
    ma questa è un'altra storia.
    Guarda, io ho un px vecchio stampo, quindi non ti so dire come vada senza il catalitico...ti posso dire che sicuramente, adottando una marmitta più libera, una carburazione adeguata (adesso mi pare troppo scarna, forse per adeguarlo all'euro 3), avrei probabilmente una vespa meno impacciata e meno bolsa, ma sicuramente più "meccanicamente" sicura.
    Comunque non ti aspettare miracoli dal 125, sempre un px125 è..

    Se vuoi cambiare GT, allora cambia con un dr177 o un polini 177, sempre senza toccare tante cose, e avrai sicuramente un cambio di carattere..ma prima, goditi la vespa così com'è, non affrettiamo le cose..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    hai ragione!!
    ma in un 125 si riesce ad installare 177? wooow
    va be'... intanto non vedo l'ora che sia martedì.. sono anni che volevo una px!!

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Nuova px125

    Si certo, anche senza lavorare con il dremel..ovviamente va adeguata la carburazione, ma quello, lo farai presto..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Nuova px125

    quotone per gabriele
    inizia ad usarla cosi poi penserai a scatalizzare e poi a fare i vari upgrade!!!!

    okkio che scatalizzare (se dovessero beccarti) vuol dire (teoricamente) perdere la garanzia.
    dopo di ché é impossibile che ti becchino, a meno che tu non la porti in riparazione grippata, con la nuova marmitta.... allora....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  15. #15
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Nuova px125

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    okkio che scatalizzare (se dovessero beccarti) vuol dire (teoricamente) perdere la garanzia.
    ottima osservazione, mi ero dimenticato questo particolari.
    In questa, triste e speriamo remota possibilità potresti.

    • aspettare a scatalizzare (ma io lo farei, col rischio di usare male il motore, a non farlo)
    • scatalizzare, ma in caso di intervento in officina, riportare la vespa in origine (almeno lo scarico)

    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  16. #16
    L'avatar di Glauco83
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Località
    imperia
    Età
    41
    Messaggi
    47
    Potenza Reputazione
    0
    Grazie per i preziosi consigli.. ma vi chiedo: scatalizzando va molto meglio in salita in due? come ho letto sul forum..

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Nuova px125

    Citazione Originariamente Scritto da Glauco83 Visualizza Messaggio
    Grazie per i preziosi consigli.. ma vi chiedo: scatalizzando va molto meglio in salita in due? come ho letto sul forum..
    ti ripetiamo.... un pelino forse si, ma non aspettarti un miracolo...
    in compenso (questo é sicuro) il tuo motore viaggerà piu fresco
    se hai adattato la carburazione, altrimenti griiiiiiiiiiippppppppaaaaaaaattttttaaaaaaa
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •