Piero è il mio mentore, il suo contagiri è 10 gradini sopra al mio!
Joe la mia vespa è grigio chiaro di luna.

Tommy il contagiri per il momento è solo infilato dentro, ma l'accoppiamento è ultrapreciso, e per farlo uscire devi usare un cacciavite. Ho intenzione di forare vicino alle viti che già ho usato per tenere su la struttura, e poi di filettare la plastica per mettere una vite di sicurezza.
Solo che qua non ho l'attrezzatura necessaria, per cui lo farò giù dai miei, quando avrò tempo (e voglia) .

I fili passano da dentro c'è il foro apposito indicato dalla freccia.

01 Preparazione foro per i fili.JPG

Ho anche modificato il corpo del contagiri, facendo uscire i fili di lato e non da sotto come previsto dal costruttore.

Per quanto riguarda il collegamento ricordo che la mia vespa è 6V a puntine, dopo aver provato in tutte le salse a far funzionare un contagiri a 3 fili ho rinunciato e me ne sono procurato uno a 2 fili risolvendomi tutti i problemi.
I contagiri di questo tipo funzionano collegandoli semplicemente ad un + ed un - .
Io ho usato il rosso della bobina ed il nero di massa.
Entrambi arrivano al manubrio fino al pulsantino per spegnere la vespa.
Ho escluso di collegarlo ai fanali perchè spegnendoli il contagiri non andava più.

Per quanto riguarda la lancetta, preferirei verniciare di bianco e fare la punta arancio al contagiri, ma mi sa che per aprirlo bisogna romperlo, si apre da sopra ed è incollato.